Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



mercoledì 26 novembre 2025

Solo perché donne di Tonio Dell'Olio

Solo perché donne
di Tonio Dell'Olio

Una giornata contro la violenza sulle donne 
serve solo nella misura in cui diventa
unità di misura per il quotidiano



Una giornata contro la violenza sulle donne serve solo nella misura in cui diventa unità di misura per il quotidiano. È importante solo se la politica mette mano alle cause ultime della violenza stessa varando leggi come l’educazione affettiva nelle scuole, l’apertura di centri di sostegno per gli uomini maltrattanti e violenti, norme per l’immagine delle donne nella comunicazione pubblicitaria, nella rete, nei programmi d’intrattenimento... Perché una giornata da sola non basta se un’intera società è inzuppata di patriarcato e nemmeno se ne rende conto. Una dichiarazione autorevole non scuote le coscienze se non sfonda le pareti domestiche. Un segno rosso sul volto dei calciatori può essere un richiamo ma rischia di finire come arte naif, patto transitorio, traccia trascurabile se quando torni a casa non accetti anche i “no”. Insomma dobbiamo entrare nell’idea che per una donna, essere donna, non è un dato casuale e che il femminicidio non è semplice neologismo per distinguere il genere della vittima. Lo diceva l’anima di quella grande poetessa che è Alda Merini: “Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne”.

(Fonte: Mosaico dei Giorni - 25.11.2025)