Fraternità Carmelitana
di Pozzo di Gotto (ME)
Preghiera dei Fedeli
VI DOMENICA DI PASQUA - ANNO C
25 maggio 2025
Per chi presiede
Fratelli e sorelle, nella Pasqua del Signore anche noi siamo passati dalla morte alla vita. Immersi nel suo torrente di amore, siamo stai resi capaci di corrispondere con la stessa gratuità al suo dono di amore. Con gratitudine e fiducia innalziamo al Signore le nostre preghiere ed insieme diciamo:
R/ Donaci il tuo Spirito di amore, Signore
Lettore
- Ricordati della tua Chiesa, o Signore. Fa’ che in ogni comunità, riunita nel tuo Nome, si possa gustare la gioia di essere amati gratuitamente da Te e dal Padre tuo e nostro. Il comandamento, che ci hai consegnato come stile di vita, possa trovare un cuore accogliente e obbediente, perché tutta la terra diventi la Dimora di Dio, che è amore, comunione e pace. Preghiamo.
- Dona, o Signore, buon senso e saggezza ai governanti delle nazioni. Fa’ che ognuno di loro possa comprendere che la sicurezza nazionale non può risiedere nella quantità di armi possedute, ma nella disponibilità al dialogo ed al rispetto del diritto internazionale. Preghiamo.
- Signore, la guerra tra Russia e Ucraìna e di Israele contro il popolo palestinese per annientarlo completamente, non ha fine. Non si vedono spiragli di pace all’orizzonte, ma solo grandi affari economici e finanziari, e aumento della vendita di armi. Tu, o Signore, che ci doni la tua pace, che non è quella che offre il mondo affaristico, cinico e indifferente, infondi nei governanti e alla politica il coraggio del dialogo e della diplomazia, accompagnato da un po’ di senso di vera umanità. Preghiamo.
- A Te affidiamo, o Signore, i nostri fratelli e le nostre sorelle ammalate. Ti ricordiamo, in modo particolare, di chi è affetto da sclerosi multipla, da Alzheimer, da malattie auto-immunitarie. Dona loro e alle persone che li assistono la forza necessaria per affrontare ogni giorno il peso di queste malattie ed a tutti noi di crescere nella solidarietà e nella vicinanza. Preghiamo.
- Davanti a te, Signore della Pace, ci ricordiamo dei nostri parenti e amici defunti [pausa di silenzio]; ci ricordiamo le vittime della mafia, della droga, dell’alcool e dell’usura. Accogli tutti nella Gerusalemme celeste dove risplende la presenza luminosa di Agnello e Pastore. Preghiamo.
- Dona, o Signore, buon senso e saggezza ai governanti delle nazioni. Fa’ che ognuno di loro possa comprendere che la sicurezza nazionale non può risiedere nella quantità di armi possedute, ma nella disponibilità al dialogo ed al rispetto del diritto internazionale. Preghiamo.
- Signore, la guerra tra Russia e Ucraìna e di Israele contro il popolo palestinese per annientarlo completamente, non ha fine. Non si vedono spiragli di pace all’orizzonte, ma solo grandi affari economici e finanziari, e aumento della vendita di armi. Tu, o Signore, che ci doni la tua pace, che non è quella che offre il mondo affaristico, cinico e indifferente, infondi nei governanti e alla politica il coraggio del dialogo e della diplomazia, accompagnato da un po’ di senso di vera umanità. Preghiamo.
- A Te affidiamo, o Signore, i nostri fratelli e le nostre sorelle ammalate. Ti ricordiamo, in modo particolare, di chi è affetto da sclerosi multipla, da Alzheimer, da malattie auto-immunitarie. Dona loro e alle persone che li assistono la forza necessaria per affrontare ogni giorno il peso di queste malattie ed a tutti noi di crescere nella solidarietà e nella vicinanza. Preghiamo.
- Davanti a te, Signore della Pace, ci ricordiamo dei nostri parenti e amici defunti [pausa di silenzio]; ci ricordiamo le vittime della mafia, della droga, dell’alcool e dell’usura. Accogli tutti nella Gerusalemme celeste dove risplende la presenza luminosa di Agnello e Pastore. Preghiamo.
Per chi presiede
Signore Gesù, accogli le intercessioni della tua Chiesa in preghiera. Sostieni con il tuo abbraccio di Pastore le nostre fragilità e aiutaci a vivere nel tuo amore e nel dono della tua Pace. Te lo chiediamo perché sei nostro Fratello e Signore, nei secoli dei secoli.
AMEN.