
Leggi tutto: Facciamo insieme una Missione di Pace 2.0
E’ responsabilità di tutti, in particolare dei media, se il conflitto tra israeliani e palestinesi è caduto da troppo tempo nell’oblio. Con questo pesante giudizio Giampaolo Cantini, console generale italiano a Gerusalemme ha accolto i partecipanti alla Missione di Pace 2.0, che durante tutta questa settimana incontrerà amministratori e associazioni, gente comune ed esperti, in Israele e Palestina.
Organizzata dal Coordinamento degli Enti locali per la pace e i diritti umani, insieme alla Tavola della Pace, questa Missione “2.0” segue la prima iniziativa che nel 2009 aveva portato la Marcia Perugia-Assisi a Gerusalemme.
E a tre anni di distanza la situazione non è certo migliorata. Già nel primo giorno d’incontri, a Betlemme, lo chiarisce il sindaco Victor Batarseh, eletto nel 2005 in una lista considerata vicina a Hamas, cristiano, e convinto sostenitore della convivenza e del dialogo tra comunità di differenti fedi.
Leggi tutto: Una missione contro l’oblio
I nuovi confini di Betlemme sono ridisegnati dal muro israeliano che circonda e blocca la città. Senza la possibilità di espandersi e crescere, Betlemme perde spazio, terreno e vivibilità.
Leggi tutto: Il muro
La marcia della pace approda nella parte più travaglia del pianeta. Per essere ponte tra comunità dalla differente religione. Il diario di Flavio Lotti e di altri partecipanti.
Leggi tutto: