PIETRE VIVE

Il blog di TEMPO PERSO

Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



sabato 24 aprile 2021

L’ULIVO, NIDO DELLA QUERCIA - Sì, mi importa di te, mi importa la tua vita, tu sei importante... Questa è la certezza: a Dio importa di me. - Commento al Vangelo - IV Domenica di Pasqua (B) a cura di P. Ermes Ronchi

L’ULIVO, NIDO DELLA QUERCIA 
 


Sì, mi importa di te, mi importa la tua vita, tu sei importante...
Questa è la certezza: a Dio importa di me.
 

I commenti di p. Ermes al Vangelo della domenica sono due:
  • il primo per gli amici dei social
  • il secondo pubblicato su Avvenire
In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; perché è un mercenario e non gli importa delle pecore. Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, così come il Padre conosce me e io conosco il Padre, e do la mia vita per le pecore (…)». Gv 10,11-18

per i social

Come passeri abbiamo il nido nelle sue mani, mani impigliate nel folto della vita e che non scagliano pietre, mai. Da quelle mani di pastore nessuno mai mi rapirà.

L’ULIVO, NIDO DELLA QUERCIA

Sì, mi importa di te, mi importa la tua vita, tu sei importante.
Lo ripete a ciascuno: mi importano i passeri del cielo, ma voi valete di più.
Mi importano i gigli del campo, ma tu vali molto di più.
Ti ho contato i capelli in capo, e tutta la paura che porti nel cuore. Questa è la certezza: a Dio importa di me. A questo ci aggrappiamo, anche quando non capiamo, turbati per il suo silenzio.
Con la formula solenne delle rivelazioni, oggi Gesù afferma: Io sono il buon pastore, e per farcene capire il senso, per cinque volte ripete il verbo offrire.
Ciò che il pastore offre è la vita, e non so immaginare migliore avventura: io sono vaso che accoglie vita, sono anfora che vuole riceverne sempre più.
Sono il pastore ‘bello’, specifica il testo greco, e la bellezza, il fascino del pastore sta nella sua passione per il fiorire della vita in tutte le sue forme.
Io do la vita: non significa per prima cosa vado a morire, perché se il pastore muore le pecore sono abbandonate e il lupo vince, seminando disperazione e morte. Dare la vita qui è inteso nel senso che hanno ben compreso gli apostoli: della vite che dà linfa al tralcio (Giovanni); dell’ulivo innestato che trasmette potenza buona al ramo selvatico (Paolo); di uno che essendo l’autore della vita (Pietro) l’ha inventata e la scrive, sillaba per sillaba, sulle tavole di carne che siamo noi.
Io offro la mia vita significa: vi offro un’ energia di nascita dall’alto; offro germi di divinità, per farvi simili a me ( II lettura).

Un Dio compreso nel pastore che si impegna per le pecore; nella donna che offre il seno al piccolo; nell’acqua che dà vita alla steppa arida, nel padre che si strugge nell’attesa del figlio lontano. In un germoglio di quercia che miracolosamente trova casa nel grembo di un vecchio ulivo.
Come passeri abbiamo il nido nelle sue mani, mani impigliate nel folto della vita, mani forti contro i lupi, mani che proteggono la fiammella smorta, mani sugli occhi del cieco, mani che scrivono nella polvere e non scagliano pietre, mai, mani trafitte offerte a Tommaso.
Da quelle mani di pastore nessuno mi rapirà mai.

Il pastore non può stare bene finché non sta bene ogni sua pecora. Il Dio dei cristiani non sta bene nei cieli, discende e si compromette. Il cristiano non può star bene finché non sta bene suo fratello.
E tutti, a nostra volta pastori di un minimo gregge, ripetiamo le parole di Gesù, ma in silenzio e con coraggio: tu mi importi, tu incontro d’oggi o compagno di una vita, tu sei importante per me. Ciascuno di noi può essere pastore forte e bello, combattivo e tenero, del gregge che ci è affidato: la famiglia, gli amici, compagni di strada che contano su di noi e di noi si fidano.
Ho imparato che per stare bene l’uomo deve dare, perché così fa Dio.
“Dare vita”; significa contagiare di amore, libertà e coraggio chi avvicino.
Significa trasmettere gesti e parole che ardono e fanno vivere, accensioni del cuore che rendono più bella la fede, più affettuosa la vita.

per Avvenire

Io sono il buon pastore! Per sette volte Gesù si presenta: “Io sono” pane, vita, strada, verità, vite, porta, pastore buono. (…)

Leggi su Avvenire



Pubblicato da Staff alle 18:58
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tematica Commento al Vangelo
Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari

tempo-perso@libero.it

PORTALE
QUELLI DELLA VIA

Il portale "Quelli della Via"

Il portale "Quelli della Via"

Archivio blog

  • ►  2025 (295)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (64)
    • ►  marzo (64)
    • ►  febbraio (61)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2024 (949)
    • ►  dicembre (81)
    • ►  novembre (81)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (89)
    • ►  agosto (73)
    • ►  luglio (72)
    • ►  giugno (63)
    • ►  maggio (80)
    • ►  aprile (74)
    • ►  marzo (83)
    • ►  febbraio (78)
    • ►  gennaio (89)
  • ►  2023 (1010)
    • ►  dicembre (89)
    • ►  novembre (79)
    • ►  ottobre (87)
    • ►  settembre (83)
    • ►  agosto (82)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (82)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (91)
    • ►  marzo (89)
    • ►  febbraio (83)
    • ►  gennaio (87)
  • ►  2022 (992)
    • ►  dicembre (83)
    • ►  novembre (87)
    • ►  ottobre (83)
    • ►  settembre (89)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (86)
    • ►  giugno (77)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (91)
  • ▼  2021 (967)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (78)
    • ►  ottobre (80)
    • ►  settembre (93)
    • ►  agosto (60)
    • ►  luglio (61)
    • ►  giugno (71)
    • ►  maggio (85)
    • ▼  aprile (76)
      • Card. Giovanni Battista Re: Il potere della preghiera
      • Enzo Bianchi: Perché si ama anche chi se ne va
      • Omelia p. Gregorio Battaglia (VIDEO) - IV Domenica...
      • Santa Caterina da Siena: da analfabeta a Dottore d...
      • “Ridare credito alla felicità” di Giovanni Salonia...
      • «Non è possibile la meditazione cristiana senza lo...
      • Il vescovo Carlassare dopo l'attentato: «Perdono d...
      • Vescovi e laici a confronto: via libera al primo S...
      • Addio a Nadia, missionaria laica italiana uccisa a...
      • "È il momento della vergogna" Ancora 130 persone '...
      • «Gesù Buon Pastore difende, conosce, e soprattutto...
      • 130 MIGRANTI MORTI NELL’ENNESIMA “STRAGE SILENZIO...
      • S. MESSA CON ORDINAZIONI PRESBITERALI 25/04/2021 P...
      • Don Giovanni Berti: Immunità di gregge
      • Preghiera dei Fedeli - Fraternità Carmelitana di P...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 26/2020-202...
      • L’ULIVO, NIDO DELLA QUERCIA - Sì, mi importa di te...
      • COME SI DICE «TI AMO» IN PERSIANO? di Alessandro D...
      • SI PUÒ CREDERE E FARE A MENO DI PREGARE? La rifl...
      • Il Papa festeggia l'onomastico con poveri e senzat...
      • "La scomparsa della vergogna" di Enzo Bianchi
      • Raniero La Valle: Nella «Giornata della Terra» la ...
      • IL VIRUS DELL'ODIO - Roberto Saviano (VIDEO)
      • QUEI MIGRANTI INGHIOTTITI DAL MARE SVANITI NEL NOS...
      • “Dalle mie parti” dei Negramaro vince il premio Am...
      • «Per favore, non bisogna cadere nella superbia di ...
      • «Io sono con te tutti i giorni» è il tema della pr...
      • Il 20 aprile di ventotto anni fa moriva don Tonino...
      • DON TONINO BELLO, IL "VESCOVO DEGLI ULTIMI" CHE LA...
      • L'ITALIA RIAPRE, CHINIAMOCI SULLE FERITE DI CHI H...
      • Le spoglie alla chiesa: così don Tonino può divent...
      • #ABBATTERE I MURI di Gianfranco Ravasi
      • Preghiera dei Fedeli - Fraternità Carmelitana di P...
      • «Guardare, toccare e mangiare. Tre azioni che poss...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 25/2020-202...
      • UN SOGNO DAL SAPORE DI PANE - Lui è l’amico che dà...
      • Scuola: le sfide da affrontare per un nuovo cammino.
      • Rifugiati, la riforma dell’accoglienza resta sulla...
      • Mani che accarezzano le ferite del mondo
      • Tonio Dell'Olio: Missioni egiziane
      • Il giudice Livatino sarà beato il 9 maggio
      • Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e ...
      • «Senza la fede, tutto crolla; e senza la preghiera...
      • Le chiese vuote e la fantasia di Dio
      • Padre Livinius realizza il suo desiderio e, grazi...
      • "La ricchezza del naufragio" di Enzo Bianchi
      • Tonio Dell'Olio: Solidarietà senza confini
      • Chi decide sull’acqua?
      • Preghiera dei Fedeli - Fraternità Carmelitana di P...
      • Papa Francesco Domenica della Divina Misericordia ...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 24/2020-202...
      • ARRESO ALLA PACE - Mio Signore e mio Dio! Mio perc...
      • AMORIS LAETIZIA - Papa Francesco "È necessario un...
      • Mai più morire in solitudine
      • Fraternità Carmelitana di Pozzo di Gotto (ME) - CA...
      • Libia: lettera aperta a Draghi sull’equivoco «guar...
      • Le dichiarazioni di Draghi sono scioccanti (Soumai...
      • DIVENTEREMO MIGLIORI? Le sfide nel post-covid-19 -...
      • Addio a Hans Küng grande teologo del nostro tempo
      • «I nostri cari defunti, dal Cielo continuano a pre...
      • Nella pandemia lo scandalo delle guerre e degli ar...
      • Intenzione di preghiera per il mese di Aprile 2021...
      • "A noi la libertà delle donne: accogliere il Risor...
      • Papa Francesco «Trovare Cristo significa scoprire ...
      • Pasqua 2021 - Papa Francesco Messaggio urbi et orb...
      • Papa Francesco Veglia Pasquale - Omelia: «E' possi...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 23/2020-202...
      • LA CARNE INDOSSA L’ETERNITA’ - Giovanni, che Gesù ...
      • Rosanna Virgili: L’infinita pietà: dalle Marie di...
      • "Noi chi amiamo? ... La croce è la radiografia del...
      • Sabato Santo: preghiera di fronte alla Sindone in ...
      • Dalla voce di don Tonino Bello: La solitudine e la...
      • Pasqua inquieta: la riflessione del biblista Alber...
      • Giovedì Santo «L’annuncio del Vangelo è sempre leg...
      • Tonio Dell'Olio: Un Dio conviviale
      • «La Croce di Cristo è il segno della speranza che ...
    • ►  marzo (84)
    • ►  febbraio (80)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2020 (1161)
    • ►  dicembre (87)
    • ►  novembre (90)
    • ►  ottobre (88)
    • ►  settembre (87)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (91)
    • ►  giugno (87)
    • ►  maggio (116)
    • ►  aprile (125)
    • ►  marzo (115)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (99)
  • ►  2019 (1171)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (85)
    • ►  agosto (80)
    • ►  luglio (78)
    • ►  giugno (103)
    • ►  maggio (113)
    • ►  aprile (100)
    • ►  marzo (111)
    • ►  febbraio (96)
    • ►  gennaio (124)
  • ►  2018 (1265)
    • ►  dicembre (121)
    • ►  novembre (100)
    • ►  ottobre (119)
    • ►  settembre (107)
    • ►  agosto (93)
    • ►  luglio (99)
    • ►  giugno (106)
    • ►  maggio (106)
    • ►  aprile (103)
    • ►  marzo (119)
    • ►  febbraio (92)
    • ►  gennaio (100)
  • ►  2017 (1160)
    • ►  dicembre (104)
    • ►  novembre (101)
    • ►  ottobre (110)
    • ►  settembre (105)
    • ►  agosto (85)
    • ►  luglio (73)
    • ►  giugno (88)
    • ►  maggio (93)
    • ►  aprile (92)
    • ►  marzo (98)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (114)
  • ►  2016 (1029)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (107)
    • ►  ottobre (89)
    • ►  settembre (90)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (74)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (77)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (95)
  • ►  2015 (907)
    • ►  dicembre (84)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (72)
    • ►  agosto (59)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (65)
    • ►  aprile (85)
    • ►  marzo (77)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (106)
  • ►  2014 (1029)
    • ►  dicembre (88)
    • ►  novembre (80)
    • ►  ottobre (93)
    • ►  settembre (77)
    • ►  agosto (63)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (86)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (90)
    • ►  marzo (114)
    • ►  febbraio (87)
    • ►  gennaio (92)
  • ►  2013 (1031)
    • ►  dicembre (90)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (99)
    • ►  settembre (107)
    • ►  agosto (76)
    • ►  luglio (71)
    • ►  giugno (97)
    • ►  maggio (86)
    • ►  aprile (78)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (71)
    • ►  gennaio (79)
  • ►  2012 (993)
    • ►  dicembre (74)
    • ►  novembre (66)
    • ►  ottobre (81)
    • ►  settembre (80)
    • ►  agosto (74)
    • ►  luglio (69)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (83)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (107)
    • ►  gennaio (110)
  • ►  2011 (924)
    • ►  dicembre (95)
    • ►  novembre (82)
    • ►  ottobre (97)
    • ►  settembre (95)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (66)
    • ►  maggio (67)
    • ►  aprile (70)
    • ►  marzo (70)
    • ►  febbraio (63)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2010 (580)
    • ►  dicembre (66)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (54)
    • ►  settembre (59)
    • ►  agosto (58)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (48)
    • ►  marzo (54)
    • ►  febbraio (39)

TEMATICHE

  • "SINODO FAMIGLIA 2015" (7)
  • a (1)
  • accoglienza (7)
  • acqua (3)
  • Adozione (4)
  • affido (1)
  • Alberto Maggi (25)
  • Alessandro D'Avenia (41)
  • Alex Zanotelli (31)
  • AMBIENTE (36)
  • amore (1)
  • Amoris laetitia (18)
  • ANGELUS (576)
  • ANGELUS- REGINA COELI (43)
  • anniversari (163)
  • ANNO DELLA PREGHIERA (1)
  • anziani (2)
  • armi (29)
  • armi nucleari (7)
  • Atto di affidamento a Maria Madre della Chiesa (5)
  • Atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria (1)
  • ATTUALITÀ (5847)
  • B. Tito Brandsma (9)
  • bambini (12)
  • Benigni (1)
  • Bettazzi (19)
  • Biagio Conte (3)
  • bullismo (1)
  • C.P.R. (2)
  • carceri (6)
  • card. Martini (2)
  • Card. Montenegro (11)
  • Cardinale Raniero Cantalamessa (7)
  • CEI (16)
  • CHIESA (4764)
  • Chiesa contro la mafia (22)
  • cittadinanza (2)
  • Commento al Vangelo (538)
  • CONCILIO VATICANO II (140)
  • CONVEGNO ECCLESIALE FIRENZE (2)
  • Coronavirus (289)
  • CORRADO LOREFICE (18)
  • COSTITUENTE DELLA TERRA (2)
  • DIALOGO INTERRELIGIOSO (269)
  • DILEXIT NOS (6)
  • diritti (75)
  • disabilità (7)
  • disarmo (3)
  • disuguaglianza (18)
  • Don Ciotti (21)
  • don Lorenzo Milani (1)
  • Don Luigi Verdi (1)
  • Don Mazzolari (1)
  • Don Milani (10)
  • Don Mimmo Battaglia (43)
  • Don Pino Puglisi (3)
  • Don Tonino Bello (36)
  • donne (8)
  • ecologia (17)
  • ECONOMIA (33)
  • ECUMENISMO (325)
  • educazione (6)
  • ENCICLICA (5)
  • Enzo Bianchi (200)
  • EUROPA (3)
  • evangelizzazione (4)
  • f35 (5)
  • fame (4)
  • famiglia (10)
  • Felice Scalia (3)
  • finevita (1)
  • Formazione vita cristiana 2016 (1)
  • Formazione vita cristiana 2017 (5)
  • FRATELLI TUTTI (35)
  • FRATERNITA' CARMELITANA (121)
  • Fratres omnes (2)
  • GIANFRANCO RAVASI (62)
  • GIORNATA MONDIALE DEI BAMBINI (2)
  • GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE (1)
  • GIORNATA MONDIALE DELLA PACE (2)
  • giovani (42)
  • GIUBILEO (21)
  • Giuliana Martirani (3)
  • Giuseppe Schillaci (2)
  • giustizia (3)
  • GMB (4)
  • GMG (26)
  • Gmg Panama (2)
  • GMG Rio2013 (15)
  • guerra (240)
  • Ho (1)
  • Horeb (9)
  • I MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA (1)
  • I MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA - 2021 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2017 (7)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2019 (6)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2020 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2022 (9)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ - 2014 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2014 (3)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2016 (1)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2017 (6)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2019 (4)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2010 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2012 (5)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2013 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2014 (14)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2015 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2016 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2018 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2021 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2023 (7)
  • I MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2015 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2020 (3)
  • I NOSTRI TEMPI (4711)
  • integrazione (2)
  • Intelligenza Artificiale (8)
  • Intenzioni di preghiera (89)
  • Intervista (6)
  • LAUDATE DEUM (2)
  • LAUDATO SI' (7)
  • lavoro (5)
  • Lectio del Vangelo (74)
  • Lectio divina di p. Pino Stancari sj (13)
  • Leone XIV (6)
  • Lettera (4)
  • Lettera Apostolica (6)
  • LIBERTÀ RELIGIOSA (52)
  • LIBRI (320)
  • Liliana Segre (1)
  • LITURGIA DOMESTICA (20)
  • LOTTA ALLA MAFIA (183)
  • LOTTA ALLA PEDOFILIA (12)
  • Matteo Zuppi (96)
  • medioriente (14)
  • MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA' 2022 (7)
  • MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2024 (7)
  • MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2025 (2)
  • MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2023 (8)
  • MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2024 (5)
  • MESSAGGI (74)
  • MESSAGGIO URBI ET ORBI (8)
  • MIGRANTI (233)
  • ministeri (1)
  • minori (10)
  • MOTU PROPRIO (1)
  • NONVIOLENZA (100)
  • Novena di Natale (9)
  • olimpiadi (5)
  • Omelia (58)
  • Omelia (video) (519)
  • Omelia in mp3 (157)
  • Omelia Papa a S. Marta (674)
  • ÓSCAR ARNULFO ROMERO GALDÁMEZ (7)
  • p. Paolo Dall'Oglio (11)
  • PACE (771)
  • PADRE PINO PUGLISI (8)
  • Padre Pino Stancari (2)
  • pap (1)
  • Papa Francesco (2078)
  • Paralimpiadi (3)
  • PAX CHRISTI (1)
  • politica (107)
  • Pontificato PAPA FRANCESCO (347)
  • povertà (43)
  • preghiera (4)
  • Preghiera dei Fedeli (455)
  • Preghiere in dialetto (17)
  • QUARESIMA 2018 (2)
  • Raniero La Valle (24)
  • Razzismo (27)
  • RIFLESSIONI (1)
  • rubrica "E SE DOMANI..." (10)
  • salute (1)
  • sanità (1)
  • SCUOLA (134)
  • Settimana di spiritualità 2017 (9)
  • Settimana dispiritualità 2019 (5)
  • Settimana Sociale (1)
  • shoah (1)
  • SINODO (28)
  • SINODO CHIESA ITALIANA (37)
  • Sinodo dei giovani (10)
  • Sinodo per l'Amazzonia (11)
  • solidarietà (87)
  • SPECIALE (1)
  • SPIRITUALIT (1)
  • SPIRITUALITÀ (3238)
  • SPIRITUALITA' (386)
  • SPIRITUALITA' TITO BRANDSMA (1)
  • sport (10)
  • spreco alimentare (1)
  • Tempo del creato (1)
  • Terra Santa (1)
  • Tonio Dell'Olio (67)
  • TUROLDO (1)
  • tweet (1)
  • UDIENZA GENERALE (477)
  • UDIENZA GIUBILARE (2)
  • un (1)
  • Un cuore che ascolta - lev shomea' (600)
  • Venerdì della misericordia (1)
  • via crucis (1)
  • viaggi (2)
  • Viaggi Papa Francesco (323)
  • videomessaggio (4)
  • violenza (2)
  • Vito Mancuso (16)
  • volontariato (5)

CERCA NEL BLOG

VANITA' DI VANITA' - Angelo Branduardi

il cantico delle creature

Chi ci separerà (Marco Frisina)

DISCLAIMER - AVVERTENZE

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.


Tema Semplice. Powered by Blogger.