Un viaggio, due tappe, due motti. In Messico, Insieme nella speranza, discepoli di Gesù. E a Cuba, Pellegrino della carità. Due modi semplici per esprimere in uno stesso stesso tempo intenzioni e obiettivi, senza le intriganti lusinghe e gli effetti speciali ai quali la pubblicità e i titoli dei giornali ci hanno ormai abituato. Pensati non per colpire, ma per scolpire un’idea destinata a restare attraverso l’impegno dei credenti.
È così in ogni viaggio del Papa. E sarà così anche in occasione di questo viaggio apostolico che s’inizia oggi, e che porterà per la ventitreesima volta Benedetto XVI fuori dall'Italia, e per la seconda volta in America Latina, dopo la visita del 2007 in Brasile.
Leggi tutto: Al cuore di ogni uomo
.jpg)
Leggi tutto: Cammino aperto verso la libertà
Così oggi papa Ratzinger parte per il suo viaggio numero ventitre, che lo porta in due realtà complesse, dove la Chiesa cattolica sta giocando partite non facili.
Leggi tutto: Sud America, il ritorno del papa
Guarda la pagina della Santa Sede: Viaggio Apostolico in Messico e nella Repubblica di Cuba (23-29 marzo 2012)