PIETRE VIVE

Il blog di TEMPO PERSO

Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



sabato 11 luglio 2020

ASPETTAMI - Commento al Vangelo - XV domenica del Tempo Ordinario (A) a cura di P. Ermes Ronchi

ASPETTAMI 
 Oggi, questa mattina, adesso, egli ancora esce. 
Ed è grande questo contadino che mi aspetta 
anche davanti alla porta chiusa, dalla maniglia arrugginita.


I commenti di p. Ermes al Vangelo della domenica sono due:
  • il primo per gli amici dei social
  • il secondo pubblicato su Avvenire
Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. (…). Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Mt 13,1-9

per i social


Oggi, questa mattina, adesso, egli ancora esce. 
Ed è grande questo contadino 
che mi aspetta anche davanti alla porta chiusa, 
dalla maniglia arrugginita.




“Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare”, e, salito sulla barca, raccontò di un seminatore uscito a seminare.
Frase già colma di promesse di mietiture, presagio di pane e di fame saziata. Il seminatore uscì e il mondo è già gravido.

Con le sue parabole Gesù fa parlare la vita, dove Dio è di casa.

La storia non racconta di un contadino maldestro, ma della fiducia del Seminatore per eccellenza, colui che altro non sa fare che dare vita. È uno che spera anche nei sassi, un prodigo inguaribile, imprudente e fiducioso. Un sognatore che vede vita e futuro ovunque.

Mentre seminava, una parte cadde sulla strada, e gli uccelli la mangiarono.
Succede quando sono strada, e non mi fermo mai. La parola di Dio chiede sosta, chiede passione: chi corre sempre perde il senso e la fame di infinito che costituiscono la nostra dignità.

Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove la terra era poca. 
È il mio cuore poco profondo quando non custodisce, non medita. Così fa l’adolescente che è in me, accontentandosi di sensazioni superficiali.

Un’altra parte cadde sui rovi, che crebbero e la soffocarono.
Ecco l’ansia della sicurezza; e poi la spina del quotidiano, la fatica di resistere allo sconforto, la paura della solitudine.

Ma il centro della parabola non sta negli errori, il protagonista è un Dio generoso che non priva nessuno dei suoi doni.
Dio esce a seminare, per me. Per me che sono strada e campo di sassi, groviglio di spine e cuore calpestato, coltivatore di rovi e sterpaglie, di passi perduti come barche disperse.
Ma proprio in virtù di questo (e non nonostante) noi siamo chiamati ad essere contadini della Parola, che non tornerà a Dio senza aver portato frutto (Is 55,11).
Oggi, questa mattina, adesso, egli ancora esce. Ed è grande questo contadino che mi aspetta anche davanti alla porta chiusa, dalla maniglia arrugginita.

Ma lui sa che se vado con lui, domani sarò più vivo. Lui sa che se non vado, spesso è solo perché è ancora buio.
E anch’io so che se per tre volte, come dice la parabola, e per infinite volte, come dice la mia esperienza, non rispondo, fermo il corso del miracolo. Poi accade che una volta vado, con il trenta, il sessanta, il cento per uno.
Se io predicassi del Vangelo ciò che riesco a vivere, non dovrei nemmeno aprire bocca. Ma io non predico questo, tento di dire la potenza della Parola che rovescia le zolle sassose, si cura dei germogli nuovi e si ribella a tutte le sterilità.
Non ho bisogno di raccolti, ma di grandi campi da seminare con lui, e di un cuore non derubato; ho bisogno del Dio seminatore, che le mie aridità non stancano mai. E le strade del mondo potranno ancora fiorire di vita, con una pioggia di semi felici che non andranno perduti.

E allora Dio aspettami! Sto uscendo con te.

per Avvenire

Egli parlò loro di molte cose con parabole. Le parabole sono uscite così dalla viva voce del Maestro (…)
leggi su Avvenire


Pubblicato da Staff alle 18:28
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tematica Commento al Vangelo
Post più recente Post più vecchio Home page
Visualizza la versione per cellulari

tempo-perso@libero.it

PORTALE
QUELLI DELLA VIA

Il portale "Quelli della Via"

Il portale "Quelli della Via"

Archivio blog

  • ►  2025 (433)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (79)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (64)
    • ►  marzo (64)
    • ►  febbraio (61)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2024 (949)
    • ►  dicembre (81)
    • ►  novembre (81)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (89)
    • ►  agosto (73)
    • ►  luglio (72)
    • ►  giugno (63)
    • ►  maggio (80)
    • ►  aprile (74)
    • ►  marzo (83)
    • ►  febbraio (78)
    • ►  gennaio (89)
  • ►  2023 (1010)
    • ►  dicembre (89)
    • ►  novembre (79)
    • ►  ottobre (87)
    • ►  settembre (83)
    • ►  agosto (82)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (82)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (91)
    • ►  marzo (89)
    • ►  febbraio (83)
    • ►  gennaio (87)
  • ►  2022 (992)
    • ►  dicembre (83)
    • ►  novembre (87)
    • ►  ottobre (83)
    • ►  settembre (89)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (86)
    • ►  giugno (77)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (91)
  • ►  2021 (967)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (78)
    • ►  ottobre (80)
    • ►  settembre (93)
    • ►  agosto (60)
    • ►  luglio (61)
    • ►  giugno (71)
    • ►  maggio (85)
    • ►  aprile (76)
    • ►  marzo (84)
    • ►  febbraio (80)
    • ►  gennaio (97)
  • ▼  2020 (1161)
    • ►  dicembre (87)
    • ►  novembre (90)
    • ►  ottobre (88)
    • ►  settembre (87)
    • ►  agosto (79)
    • ▼  luglio (91)
      • Dalla memoria un impegno rinnovato - La bella omel...
      • Nella crisi del Covid “curiamo” anche la democrazi...
      • 30 luglio Giornata internazionale dell'amicizia - ...
      • 30 luglio: Giornata internazionale contro la tratt...
      • "Il cuore libero di Santa Sofia" di Enzo Bianchi
      • Sette anni fa il rapimento di padre Paolo Dall’Ogl...
      • Santa Marta - Lasciar fare ... al Maestro non impo...
      • L’appello di Papa Francesco "Non lasciateli soli" ...
      • “Pronto è la signora Cinzia? Sono Papa Francesco” ...
      • A sette anni dalla scomparsa di p. Paolo Dall'Ogli...
      • "Il conto del presidente" di Tonio Dell'Olio
      • "La gioia ce la metto io" di Stella Morra
      • Lettera di 152 vescovi brasiliani al “Popolo di Di...
      • Esperimento sociale: Milano, anziano e cane abband...
      • Don Matteo Zuppi, artigiano della pace
      • «Aderiscono pienamente al Regno coloro che sono di...
      • 26 luglio memoria liturgica dei Santi Anna e Gioac...
      • Preghiera dei Fedeli - Fraternità Carmelitana di P...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 38/2019-202...
      • IL DONO DI SALOMONE - Chiedi al Signore la gioia e...
      • "Quando il califfo non entrò in chiesa" di Giorgio...
      • Papa Francesco scrive ad un giovane disabile che h...
      • NICOLETTA DENTICO: UN MONDO PIÙ GIUSTO È POSSIBILE
      • LA MIA PARROCCHIA E’ DISARMATA! di don Nandino Ca...
      • "La colpevole ignoranza" di Tonio Dell'Olio
      • “Tutti siamo classe dirigente, tutti siamo respons...
      • RAZZISMO - "La parola «negra» non è un’offesa?" di...
      • Quando era ancora buio – S. Maria Maddalena - di A...
      • "Quel faticoso primato della coscienza" di Enzo Bi...
      • "Aquiloni egiziani" di Tonio Dell'Olio
      • Svolta del Papa: stop ai tariffari per le messe. A...
      • Papa Francesco visita a sorpresa i bambini del Cen...
      • "Morire di lavoro" di Tonio Dell'Olio
      • IMPARATE IL MIO NOME. Lettera di Abhisar a due gio...
      • In Brasile è in atto un genocidio! - Lettera di Fr...
      • «Il Signore ci invita ad assumere il suo stesso sg...
      • Preghiera dei Fedeli - Fraternità Carmelitana di P...
      • Oggi la memoria sulla strage di via d'Amelio - Chi...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 37/2019-202...
      • LA PROSPETTIVA DI DIO. - Commento al Vangelo - XVI...
      • Mandela Day: “Tutti siamo nati per essere fratelli”
      • DOPO LA PANDEMIA - Tempo di vita autentica - di Di...
      • "Parlamentari uniti con i torturatori" di Tonio D...
      • L’ultimo giorno con la risata di Camilleri: “Sono ...
      • “Come reincantare il mondo. La decrescita e il sac...
      • Davvero ne usciremo migliori? di Emma Fattorini
      • "La stupida banalità del razzismo" di Tonio Dell'Olio
      • Il Festino nell'anno del coronavirus, Lorefice: "M...
      • Nasce la Rete contro l'odio social
      • Ritrovare il bene comune di Enzo Bianchi
      • "Tassateci, tassateci, tassateci!" L'appello degli...
      • "Foibe, quelle mani unite che chiudono l’era dell...
      • "Dopo la fine del lockdown: bilancio e prospettive...
      • Papa Francesco: «... Penso a Santa Sofia, e sono m...
      • Coronavirus: senza istruzione un’intera generazion...
      • «La Parola del Signore è l’unica che rende liberi....
      • Preghiera dei Fedeli - Fraternità Carmelitana di P...
      • “Non siete soli. Nessuno vi abbandonerà” Messaggi...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 36/2019-202...
      • ASPETTAMI - Commento al Vangelo - XV domenica del ...
      • San Benedetto da Norcia Patrono d’Europa - Medagli...
      • Adolescenti e droga: il pericolo inaccettabile è ...
      • Senza pace e sicurezza globale non si sconfigge la...
      • Esportazione armi, riparte campagna di pressione a...
      • Senza pace e sicurezza globale non si sconfigge la...
      • Omelia p. Gregorio Battaglia (VIDEO) - XIV Domenic...
      • Annessione, il grido di dolore dei cristiani di Be...
      • 7° anniversario della visita di Papa Francesco a L...
      • Senza pace e sicurezza globale non si sconfigge la...
      • "Il mestiere di vivere insieme" di Enzo Bianchi
      • Dopo 36 giorni di preghiera e digiuno in una grott...
      • Messaggio di monsignor Schillaci alla Chiesa che è...
      • Ennio Morricone, il cardinale Ravasi: “Un credent...
      • Dal Rapporto Istat la foto shock dell'Italia post-...
      • "Un magistero per la pace e contro l’ipocrisia" di...
      • «La vera saggezza viene anche dal cuore» Papa Fran...
      • "Un cuore che ascolta lev shomea" - n. 35/2019-202...
      • Incanto - L’amore è ossigeno del mondo. - Commento...
      • Piazza Santa Chiara ricorda don Meli che salvò mig...
      • Nel ricordo di p. Silvano Fausti "La dimensione co...
      • "Col fiato sospeso" di Tonio Dell'Olio
      • Per Papa Francesco san Tommaso è il «gemello» di o...
      • Sos dalla Caritas: 130 mila nuovi poveri sono ital...
      • Nuova sorpresa di Papa Francesco: telefona ad una ...
      • Intenzione di preghiera per il mese di luglio 2020...
      • 3 luglio 2020 “Digiuno di giustizia in solidarietà...
      • Mons. Zuppi nomina come amministratori della dioce...
      • 5 domande scomode alla Farnesina su Padre Paolo Da...
      • Solidarietà a Nello Scavo
      • Omelia di p. Aurelio Antista (VIDEO) - 28.06.2020 ...
      • Cosa significa vivere da stranieri di Enzo Bianchi
    • ►  giugno (87)
    • ►  maggio (116)
    • ►  aprile (125)
    • ►  marzo (115)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (99)
  • ►  2019 (1171)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (85)
    • ►  agosto (80)
    • ►  luglio (78)
    • ►  giugno (103)
    • ►  maggio (113)
    • ►  aprile (100)
    • ►  marzo (111)
    • ►  febbraio (96)
    • ►  gennaio (124)
  • ►  2018 (1265)
    • ►  dicembre (121)
    • ►  novembre (100)
    • ►  ottobre (119)
    • ►  settembre (107)
    • ►  agosto (93)
    • ►  luglio (99)
    • ►  giugno (106)
    • ►  maggio (106)
    • ►  aprile (103)
    • ►  marzo (119)
    • ►  febbraio (92)
    • ►  gennaio (100)
  • ►  2017 (1160)
    • ►  dicembre (104)
    • ►  novembre (101)
    • ►  ottobre (110)
    • ►  settembre (105)
    • ►  agosto (85)
    • ►  luglio (73)
    • ►  giugno (88)
    • ►  maggio (93)
    • ►  aprile (92)
    • ►  marzo (98)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (114)
  • ►  2016 (1029)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (107)
    • ►  ottobre (89)
    • ►  settembre (90)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (74)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (77)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (95)
  • ►  2015 (907)
    • ►  dicembre (84)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (72)
    • ►  agosto (59)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (65)
    • ►  aprile (85)
    • ►  marzo (77)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (106)
  • ►  2014 (1029)
    • ►  dicembre (88)
    • ►  novembre (80)
    • ►  ottobre (93)
    • ►  settembre (77)
    • ►  agosto (63)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (86)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (90)
    • ►  marzo (114)
    • ►  febbraio (87)
    • ►  gennaio (92)
  • ►  2013 (1031)
    • ►  dicembre (90)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (99)
    • ►  settembre (107)
    • ►  agosto (76)
    • ►  luglio (71)
    • ►  giugno (97)
    • ►  maggio (86)
    • ►  aprile (78)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (71)
    • ►  gennaio (79)
  • ►  2012 (993)
    • ►  dicembre (74)
    • ►  novembre (66)
    • ►  ottobre (81)
    • ►  settembre (80)
    • ►  agosto (74)
    • ►  luglio (69)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (83)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (107)
    • ►  gennaio (110)
  • ►  2011 (924)
    • ►  dicembre (95)
    • ►  novembre (82)
    • ►  ottobre (97)
    • ►  settembre (95)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (66)
    • ►  maggio (67)
    • ►  aprile (70)
    • ►  marzo (70)
    • ►  febbraio (63)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2010 (580)
    • ►  dicembre (66)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (54)
    • ►  settembre (59)
    • ►  agosto (58)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (48)
    • ►  marzo (54)
    • ►  febbraio (39)

TEMATICHE

  • "SINODO FAMIGLIA 2015" (7)
  • a (1)
  • accoglienza (9)
  • acqua (3)
  • Adozione (4)
  • affido (1)
  • Alberto Maggi (25)
  • Alessandro D'Avenia (41)
  • Alex Zanotelli (33)
  • AMBIENTE (37)
  • amore (1)
  • Amoris laetitia (18)
  • ANGELUS (579)
  • ANGELUS- REGINA COELI (48)
  • anniversari (170)
  • ANNO DELLA PREGHIERA (1)
  • anziani (2)
  • armi (31)
  • armi nucleari (8)
  • Atto di affidamento a Maria Madre della Chiesa (5)
  • Atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria (1)
  • ATTUALITÀ (5876)
  • B. Tito Brandsma (9)
  • bambini (18)
  • bambini diritti lavoro (1)
  • Benigni (1)
  • Bettazzi (19)
  • Biagio Conte (3)
  • bru (1)
  • bullismo (1)
  • C.P.R. (2)
  • carceri (6)
  • card. Martini (2)
  • Card. Montenegro (11)
  • Cardinale Raniero Cantalamessa (7)
  • CEI (17)
  • CHIESA (4796)
  • Chiesa contro la mafia (22)
  • cittadinanza (3)
  • Commento al Vangelo (545)
  • CONCILIO VATICANO II (140)
  • CONVEGNO ECCLESIALE FIRENZE (2)
  • Coronavirus (289)
  • CORRADO LOREFICE (18)
  • COSTITUENTE DELLA TERRA (2)
  • DIALOGO INTERRELIGIOSO (269)
  • DILEXIT NOS (6)
  • diritti (83)
  • disabilità (7)
  • disarmo (3)
  • disuguaglianza (21)
  • Don Ciotti (21)
  • don Lorenzo Milani (1)
  • Don Luigi Verdi (1)
  • Don Mazzolari (1)
  • Don Milani (11)
  • Don Mimmo Battaglia (44)
  • Don Pino Puglisi (3)
  • Don Tonino Bello (36)
  • donne (10)
  • ecologia (18)
  • ECONOMIA (35)
  • ECUMENISMO (325)
  • educazione (9)
  • ENCICLICA (5)
  • Enzo Bianchi (205)
  • EUROPA (3)
  • evangelizzazione (4)
  • f35 (5)
  • fame (5)
  • famiglia (11)
  • Felice Scalia (3)
  • finevita (1)
  • Formazione vita cristiana 2016 (1)
  • Formazione vita cristiana 2017 (5)
  • FRATELLI TUTTI (35)
  • FRATERNITA' CARMELITANA (121)
  • Fratres omnes (2)
  • GIANFRANCO RAVASI (68)
  • GIORNATA MONDIALE (1)
  • GIORNATA MONDIALE DEI BAMBINI (3)
  • GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE (1)
  • GIORNATA MONDIALE DELLA PACE (2)
  • giovani (44)
  • GIUBILEO (26)
  • Giuliana Martirani (3)
  • Giuseppe Schillaci (2)
  • giustizia (3)
  • GMB (4)
  • GMG (26)
  • Gmg Panama (2)
  • GMG Rio2013 (15)
  • guerra (256)
  • Ho (1)
  • Horeb (9)
  • I MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA (1)
  • I MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA - 2021 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2017 (7)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2019 (6)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2020 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2022 (9)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ - 2014 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2014 (3)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2016 (1)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2017 (6)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2019 (4)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2010 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2012 (5)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2013 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2014 (14)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2015 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2016 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2018 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2021 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2023 (7)
  • I MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2015 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2020 (3)
  • I NOSTRI TEMPI (4741)
  • integrazione (2)
  • Intelligenza Artificiale (8)
  • Intenzioni di preghiera (90)
  • Intervista (6)
  • LAUDATE DEUM (2)
  • LAUDATO SI' (8)
  • lavoro (7)
  • Lectio del Vangelo (74)
  • Lectio divina di p. Pino Stancari sj (13)
  • Leone XIV (47)
  • Lettera (4)
  • Lettera Apostolica (6)
  • LIBERTÀ RELIGIOSA (52)
  • LIBRI (324)
  • Liliana Segre (1)
  • LITURGIA DOMESTICA (20)
  • LOTTA ALLA MAFIA (183)
  • LOTTA ALLA PEDOFILIA (12)
  • Matteo Zuppi (97)
  • medioriente (24)
  • MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA' 2022 (7)
  • MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2024 (7)
  • MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2025 (2)
  • MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2023 (8)
  • MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2024 (5)
  • MESSAGGI (77)
  • MESSAGGIO URBI ET ORBI (8)
  • MIGRANTI (238)
  • ministeri (1)
  • minori (11)
  • MOTU PROPRIO (1)
  • NONVIOLENZA (103)
  • Novena di Natale (9)
  • olimpiadi (5)
  • Omelia (59)
  • Omelia (video) (522)
  • Omelia in mp3 (157)
  • Omelia Papa a S. Marta (674)
  • ÓSCAR ARNULFO ROMERO GALDÁMEZ (7)
  • p. Paolo Dall'Oglio (13)
  • PACE (779)
  • PADRE PINO PUGLISI (8)
  • Padre Pino Stancari (2)
  • pap (1)
  • Papa Francesco (2086)
  • Paralimpiadi (3)
  • PAX CHRISTI (1)
  • politica (121)
  • Pontificato PAPA FRANCESCO (352)
  • povertà (43)
  • preghiera (4)
  • Preghiera dei Fedeli (462)
  • Preghiere in dialetto (17)
  • QUARESIMA 2018 (2)
  • Raniero La Valle (27)
  • Razzismo (28)
  • RIFLESSIONI (1)
  • Roberto Repole (1)
  • rubrica "E SE DOMANI..." (10)
  • salute (1)
  • sanità (1)
  • SCUOLA (139)
  • Settimana di spiritualità 2017 (9)
  • Settimana dispiritualità 2019 (5)
  • Settimana Sociale (1)
  • shoah (1)
  • SINODO (28)
  • SINODO CHIESA ITALIANA (37)
  • Sinodo dei giovani (10)
  • Sinodo per l'Amazzonia (11)
  • solidarietà (87)
  • SPECIALE (1)
  • SPIRITUALIT (1)
  • SPIRITUALITÀ (3241)
  • SPIRITUALITA' (389)
  • SPIRITUALITA' TITO BRANDSMA (1)
  • sport (10)
  • spreco alimentare (1)
  • Tempo del creato (1)
  • Terra Santa (1)
  • Tonio Dell'Olio (71)
  • TUROLDO (1)
  • tweet (1)
  • UDIENZA GENERALE (482)
  • UDIENZA GIUBILARE (3)
  • un (1)
  • Un cuore che ascolta - lev shomea' (607)
  • Venerdì della misericordia (1)
  • via crucis (1)
  • viaggi (2)
  • Viaggi Papa Francesco (323)
  • videomessaggio (4)
  • violenza (2)
  • Vito Mancuso (19)
  • volontariato (5)

CERCA NEL BLOG

VANITA' DI VANITA' - Angelo Branduardi

il cantico delle creature

Chi ci separerà (Marco Frisina)

DISCLAIMER - AVVERTENZE

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.


Tema Semplice. Powered by Blogger.