Da diversi anni, in Italia e in molti Paesi del mondo, il 21 marzo si celebra il World Down Syndrome Day, ovvero la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down, un importante appuntamento per informare, sensibilizzare e promuovere la collaborazione tra le diverse associazioni mondiali che si occupano di tutelare i diritti delle persone con sindrome di Down.
Perché è stata scelta proprio questa data?
... Oggi che il mondo celebra la Giornata per la sindrome di Down è la festa di Luca e di tutti i bambini e gli adulti come lui, ma nelle loro case la fatica da portare avanti resta la stessa...
Che succede se in una qualsiasi pubblicità, anche la più glamour e patinata, sostituiamo a un attore un ragazzo con la sindrome di down? Non succede nulla, quasi non ce ne accorgiamo. Mercoledì 21 marzo si celebra la Giornata mondiale sulla sindrome di Down e il Coordinamento delle associazioni delle persone con sindrome di Down insieme all’agenzia pubblicitaria Saatchi and Saatchi hanno trovato un modo unico e originale di promuovere l'importanza dell'integrazione di questi individui nella società.
Leggi tutto: 21 marzo, giornata Mondiale sulla sindrome di Down
Ci aveva pensato tanto tempo fa Andrea Mantegna, a Mantova, a rendere protagonista e addirittura degno della rappresentazione della Natività un bambino speciale, con gli evidenti segni della sindrome di Down, come è stato dimostrato da studiosi inglesi.

Leggi tutto: Down, irresistibile normalità
Un piccolo vademecum linguistico sulla sindrome di Down e sulle questioni ad essa collegate, utile per imparare a usare un linguaggio appropriato, accurato e inoffensivo, sia quando si comunica a un pubblico in generale, sia quando ci si rivolge alle stesse persone con sindrome di Down o alle loro famiglie.
Leggi tutto: La sindrome di Down Cosa dire e cosa NON dire