PIETRE VIVE

Il blog di TEMPO PERSO

Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



martedì 10 luglio 2018

Papa Francesco a Bari: le parole e i gesti che produrranno più frutto sono quelli che nessuno ha visto e sentito di Enzo Bianchi

Papa Francesco a Bari: 
le parole e i gesti che produrranno più frutto 
sono quelli che nessuno ha visto e sentito


di Enzo Bianchi

Quelle parole e quei gesti che il Papa, i patriarchi e i vescovi si sono sono scambiati attorno a quella tavola rotonda approntata nella navata centrale della basilica: un incontro fisicamente “a porte chiuse”, ma spiritualmente a porte spalancate per accogliere il dolore e per diffondere la speranza


Solo il tempo potrà dirci quali tra i numerosi semi gettati da Papa Francesco e dai patriarchi, metropoliti e vescovi delle Chiese presenti in Medio Oriente riuniti a Bari per pregare e riflettere sulla pace in quelle terre martoriate produrranno fiori e frutti, non solo per le Chiese e i cristiani presenti nella regione dove affondano “le radici delle anime” dei cristiani tutti, ma anche per la testimonianza dei discepoli di Cristo nella compagnia degli uomini e per il mondo intero.

Forse saranno le parole e i gesti informali di una fraternità sempre più intensa e manifesta tra alcuni dei partecipanti che hanno dialogato “incoraggiati gli uni dagli altri” anche grazie a una frequentazione assidua divenuta con il tempo autentica familiarità spirituale. 
Forse sarà l’invocazione comune di “Gesù, Principe della pace” davanti alle reliquie di san Nicola con l’accensione di quella lampada uniflamma che arde nella cripta cara ai cristiani d’Oriente e d’Occidente.

Forse a produrre frutto saranno le parole forti rivolte a più riprese a quanti hanno responsabilità di governo e di formazione dell’opinione pubblica, affinché cessi “il silenzio di tanti e la complicità di molti”, affinché sia sconfitta “l’indifferenza che uccide” e risuoni con forza “la voce dei senza voce, la voce che contrasta l’omicidio dell’indifferenza”.

Forse ancora darà frutto il seme trasportato dal vento del lungomare di Bari, fratello vento che spegne quasi tutte le lampade della pace tra le mani di papi e patriarchi, come a indicare a loro e a noi che l’unica fiamma che non dobbiamo lasciar spegnere è quella della carità fraterna. O forse saranno altre parole, quelle di consolazione e di vicinanza rivolte ai cristiani che in quelle terre continuano a restare, a pregare e a lavorare, testimoniando anche con l’ecumenismo del sangue che vale la pena vivere e morire per Cristo, proclamando con la loro stessa esistenza la buona notizia a un mondo che vuole assuefarci ad accettare come normali le guerre, l’odio, la disumanità.

Oso pensare che le parole e i gesti che produrranno più frutto potranno essere quelli che nessuno di noi ha visto e sentito, né sulla piazza di san Nicola né sul lungomare, né attraverso i media. Quelle parole e quei gesti che il Papa, i patriarchi e i vescovi si sono sono scambiati attorno a quella tavola rotonda approntata nella navata centrale della basilica: un incontro fisicamente “a porte chiuse”, ma spiritualmente a porte spalancate per accogliere il dolore e per diffondere la speranza. Lì, in quella circolarità simbolo della comunione trinitaria, lì in quel consesso in cui nessuno occupava il primo posto e tutti lo hanno lasciato all’unico Signore, lì i partecipanti hanno potuto dirsi l’uno all’altro cosa ardeva nel loro cuore camminando insieme in cerca della pace che viene dal Signore, lì hanno potuto narrare e ascoltare le sofferenze e le speranze dei cristiani delle rispettive Chiese, lì hanno potuto rendere grazie al Signore per la comune testimonianza di fede che le tragiche vicende di quelle terre sollecitano nei discepoli del Signore, lì hanno potuto rinnovare insieme la memoria dei luoghi e dei tempi in cui per la prima volta è risuonato il termine di “cristiani” per indicare “quelli della via”, i seguaci dell’uomo di Nazareth morto e risorto per la salvezza di tutti.

E dalla soglia di quella chiesa, assieme alle colombe annunciatrici di pace, chissà che non abbia preso il volo anche l’anelito più ardente per l’unità visibile dei cristiani, chissà che l’incontrarsi insieme come fratelli attorno all’unica tavola non sia profezia che affretta il giorno in cui alla stessa tavola si potrà comunicare all’unico pane e all’unico calice, al corpo e al sangue dell’unico Signore delle nostre chiese e delle nostre vite.

(fonte: SIR 09/07/2018)

Vedi i post precedenti:
  • “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Medio Oriente” Bari 7 luglio 2018 (cronaca, foto, testi e video) - Prima parte
  • “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Medio Oriente” Bari 7 luglio 2018 (cronaca, foto, testi e video) - Seconda parte
  • “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Medio Oriente” Bari 7 luglio 2018 (cronaca, foto, testi e video) - Terza parte

Pubblicato da Staff alle 06:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tematica ATTUALITÀ, CHIESA, ECUMENISMO, I NOSTRI TEMPI, PACE, Papa Francesco, SPIRITUALITÀ
Post più recente Post più vecchio Home page

tempo-perso@libero.it

PORTALE
QUELLI DELLA VIA

Il portale "Quelli della Via"

Il portale "Quelli della Via"

Archivio blog

  • ►  2025 (438)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (79)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (64)
    • ►  marzo (64)
    • ►  febbraio (61)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2024 (949)
    • ►  dicembre (81)
    • ►  novembre (81)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (89)
    • ►  agosto (73)
    • ►  luglio (72)
    • ►  giugno (63)
    • ►  maggio (80)
    • ►  aprile (74)
    • ►  marzo (83)
    • ►  febbraio (78)
    • ►  gennaio (89)
  • ►  2023 (1010)
    • ►  dicembre (89)
    • ►  novembre (79)
    • ►  ottobre (87)
    • ►  settembre (83)
    • ►  agosto (82)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (82)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (91)
    • ►  marzo (89)
    • ►  febbraio (83)
    • ►  gennaio (87)
  • ►  2022 (992)
    • ►  dicembre (83)
    • ►  novembre (87)
    • ►  ottobre (83)
    • ►  settembre (89)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (86)
    • ►  giugno (77)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (91)
  • ►  2021 (967)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (78)
    • ►  ottobre (80)
    • ►  settembre (93)
    • ►  agosto (60)
    • ►  luglio (61)
    • ►  giugno (71)
    • ►  maggio (85)
    • ►  aprile (76)
    • ►  marzo (84)
    • ►  febbraio (80)
    • ►  gennaio (97)
  • ►  2020 (1161)
    • ►  dicembre (87)
    • ►  novembre (90)
    • ►  ottobre (88)
    • ►  settembre (87)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (91)
    • ►  giugno (87)
    • ►  maggio (116)
    • ►  aprile (125)
    • ►  marzo (115)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (99)
  • ►  2019 (1171)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (93)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (85)
    • ►  agosto (80)
    • ►  luglio (78)
    • ►  giugno (103)
    • ►  maggio (113)
    • ►  aprile (100)
    • ►  marzo (111)
    • ►  febbraio (96)
    • ►  gennaio (124)
  • ▼  2018 (1265)
    • ►  dicembre (121)
    • ►  novembre (100)
    • ►  ottobre (119)
    • ►  settembre (107)
    • ►  agosto (93)
    • ▼  luglio (99)
      • Preoccupazione per i 108 migranti riportati in Libia
      • Omelia p. Gregorio Battaglia (VIDEO) - XVII Domeni...
      • «Ecco l'eredità di Chiara. Ma i santi non sono eroi»
      • Mattarella: La schiavitù è una delle maggiori verg...
      • ''Sì ai migranti, nel mio paese e nella mia casa''...
      • 30 luglio Giornata mondiale dell'amicizia - L'amic...
      • «L’amore di Dio per l’umanità affamata di pane, di...
      • Padre Paolo Dall’Oglio a cinque anni dal suo rapim...
      • Per non dimenticare padre Paolo Dall'Oglio.
      • "Un cuore che ascolta - lev shomea" - n. 35/2017-2...
      • "La legge della generosità: il pane condiviso non ...
      • Cattolici di frontiera. Da Milani a Puglisi La Chi...
      • Amore non è parola umana
      • RAPPORTO SAVE THE CHILDREN Dieci milioni di “picco...
      • Omelia p. Alberto Neglia (VIDEO) - XVI Domenica de...
      • Il monito severo di Mattarella: "Il veleno del raz...
      • Crocifisso, valore che non può dividere
      • Due anni fa l'omicidio di padre Hamel: restiamo umani
      • 26 luglio memoria dei Santi Gioacchino e Anna. Fe...
      • DIGIUNO DI GIUSTIZIA OSARE LA SOLIDARIETÀ #Migrazi...
      • Famiglia Cristiana fa il punto sull'impegno della ...
      • Le incomprensioni nella sequela - San Giacomo apos...
      • La bontà al posto del buonismo di Dacia Maraini
      • Fake news? Dobbiamo recuperare interesse per la ve...
      • SCUOLA - Dubbi: compiti per le vacanze, darli o no...
      • Si imparino a memoria i testi che riguardano la Ma...
      • La bufala sui social. Le unghie di Josefa e quelle...
      • «Vedere, avere compassione, insegnare. Li possiamo...
      • Prima l’uomo. Il vescovo Lorefice e Salvini di Giu...
      • Cirasela, una bimba rom di 15 mesi, colpita con un...
      • Il decalogo per le buone vacanze dell'anima
      • "Un cuore che ascolta - lev shomea" - n. 34/2017-2...
      • "L'arte divina della compassione per restare umani...
      • Marc Gasol, stella della pallacanestro, non un ero...
      • Il sorriso di un bambino dona la speranza di futur...
      • “Fake Popeˮ di Nello Scavo e Roberto Beretta - Rec...
      • Loredana e Francesca vincono insieme la loro sfid...
      • ABITARE LE PAROLE / Bellezza. È bello ciò che è b...
      • Welcoming Europe, con l'umanità che soffre per sal...
      • La nota della Presidenza CEI: Migranti, dalla paur...
      • 18 luglio: Strage di via d'Amelio. Dopo 26 anni, l...
      • Gli occhi di Josephine parlano, raccontano l'orror...
      • Chiara Corbella Petrillo: al via la causa di beati...
      • Italiani: il 61 per cento ora teme l’aumento del r...
      • «Un battezzato che non sente il bisogno di annunci...
      • Non è tempo di dormire, ma di stare svegli!! DISCO...
      • Il pane condiviso, antidoto all'odio di Enzo Bianchi
      • “Liberare la famiglia umana dalla peste dell’egois...
      • La quarantena dei migranti e l'emergenza che non ...
      • INCONTRI PER L’ESTATE 2018 - LECTIO DIVINA 18-21...
      • Una lettera ai vescovi italiani. Cristianesimo e r...
      • UNA CHIESA AL FEMMINILE NEL NOME DI ROSALIA di Ro...
      • Mons. Lorefice: le religioni educhino personalità ...
      • "Un cuore che ascolta - lev shomea" - n. 33/2017-2...
      • "La forza della Chiesa è la fede, non i suoi «mezz...
      • Padre Zanotelli: preghiera e disobbedienza per i ...
      • Esempio per politici e giovani - La Pira e Acutis ...
      • Caporali d'Italia, dramma da Nord a Sud
      • I giovani sono i protagonisti di Enzo Bianchi
      • Arturo Paoli: Lo Spirito Santo bussa alle nostre p...
      • “L'isola del non arrivo voci da Lampedusa” di Marc...
      • Sandra Sabattini sarà la prima ‘santa fidanzata’ n...
      • Innalzare barriere è una soluzione illusoria. Non...
      • GMG 2019 a Panama confermata la presenza di Papa F...
      • Omelia p. Alberto Neglia (VIDEO) - XIV Domenica de...
      • #WelcomingEurope Per un’Europa che accoglie
      • Cosa dice oggi San Benedetto all'Europa? Card. Bas...
      • «Il Figlio di Dio capovolge ogni schema umano. Que...
      • In principio l’ascolto – San Benedetto di Antonio ...
      • Solidarietà e forza del diritto di Vladimiro Zagre...
      • Digiuno a staffetta e presidio a Montecitorio con ...
      • I ragazzini thailandesi e l'eterna domanda di Nico...
      • Papa Francesco a Bari: le parole e i gesti che pro...
      • “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Me...
      • “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Me...
      • “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Me...
      • Un bisogno nuovo di religione di mons. Bruno Forte
      • La coscienza dei cristiani di Giulio Albanese
      • "Un cuore che ascolta - lev shomea" - n. 32/2017-2...
      • "Lo scandalo di vedere Dio come uno di noi" di p. ...
      • Gesù invita a non tacere di fronte alle ingiustizi...
      • Papa Francesco Santa Messa per Migranti: "Il Signo...
      • Intervista al cardinale Montenegro circa la celebr...
      • 6 luglio giornata mondiale del bacio.
      • Intenzione di preghiera per il mese di luglio 2018...
      • Migranti, Zanotelli: “Nessuno li fermerà. Le magli...
      • Caserta, ragazzo autistico si diploma: il suo prof...
      • Non è l'Europa di Raniero La Valle
      • Sabato 7 luglio indossiamo una maglietta rossa per...
      • Chi davvero «non vuole» l'Uomo della croce e i cro...
      • Lettera aperta di Mons. Luigi Bettazzi all’Onorevo...
      • Cattedrale di Messina 2 luglio 2018 Ordinazione ep...
      • Omelia p. Gregorio Battaglia (VIDEO) - XIII Domeni...
      • L’imprenditore che dona l'acqua a milioni di assetati
      • «La morte di cui avere paura è quella del cuore in...
      • Appello ai giornalisti italiani di padre Alex Zano...
      • "La fede richiede sempre coraggio. I migranti, i p...
      • Se fosse tuo figlio ... (Versi di Sergio Guttilla...
      • "Un cuore che ascolta - lev shomea" - n. 31/2017-2...
    • ►  giugno (106)
    • ►  maggio (106)
    • ►  aprile (103)
    • ►  marzo (119)
    • ►  febbraio (92)
    • ►  gennaio (100)
  • ►  2017 (1160)
    • ►  dicembre (104)
    • ►  novembre (101)
    • ►  ottobre (110)
    • ►  settembre (105)
    • ►  agosto (85)
    • ►  luglio (73)
    • ►  giugno (88)
    • ►  maggio (93)
    • ►  aprile (92)
    • ►  marzo (98)
    • ►  febbraio (97)
    • ►  gennaio (114)
  • ►  2016 (1029)
    • ►  dicembre (102)
    • ►  novembre (107)
    • ►  ottobre (89)
    • ►  settembre (90)
    • ►  agosto (75)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (74)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (77)
    • ►  marzo (90)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (95)
  • ►  2015 (907)
    • ►  dicembre (84)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (86)
    • ►  settembre (72)
    • ►  agosto (59)
    • ►  luglio (47)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (65)
    • ►  aprile (85)
    • ►  marzo (77)
    • ►  febbraio (79)
    • ►  gennaio (106)
  • ►  2014 (1029)
    • ►  dicembre (88)
    • ►  novembre (80)
    • ►  ottobre (93)
    • ►  settembre (77)
    • ►  agosto (63)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (86)
    • ►  maggio (84)
    • ►  aprile (90)
    • ►  marzo (114)
    • ►  febbraio (87)
    • ►  gennaio (92)
  • ►  2013 (1031)
    • ►  dicembre (90)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (99)
    • ►  settembre (107)
    • ►  agosto (76)
    • ►  luglio (71)
    • ►  giugno (97)
    • ►  maggio (86)
    • ►  aprile (78)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (71)
    • ►  gennaio (79)
  • ►  2012 (993)
    • ►  dicembre (74)
    • ►  novembre (66)
    • ►  ottobre (81)
    • ►  settembre (80)
    • ►  agosto (74)
    • ►  luglio (69)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (88)
    • ►  aprile (83)
    • ►  marzo (91)
    • ►  febbraio (107)
    • ►  gennaio (110)
  • ►  2011 (924)
    • ►  dicembre (95)
    • ►  novembre (82)
    • ►  ottobre (97)
    • ►  settembre (95)
    • ►  agosto (79)
    • ►  luglio (70)
    • ►  giugno (66)
    • ►  maggio (67)
    • ►  aprile (70)
    • ►  marzo (70)
    • ►  febbraio (63)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2010 (580)
    • ►  dicembre (66)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (54)
    • ►  settembre (59)
    • ►  agosto (58)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (46)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (48)
    • ►  marzo (54)
    • ►  febbraio (39)

TEMATICHE

  • "SINODO FAMIGLIA 2015" (7)
  • a (1)
  • accoglienza (9)
  • acqua (3)
  • Adozione (4)
  • affido (1)
  • Alberto Maggi (25)
  • Alessandro D'Avenia (42)
  • Alex Zanotelli (33)
  • AMBIENTE (37)
  • amore (1)
  • Amoris laetitia (18)
  • ANGELUS (579)
  • ANGELUS- REGINA COELI (48)
  • anniversari (171)
  • ANNO DELLA PREGHIERA (1)
  • anziani (2)
  • armi (31)
  • armi nucleari (8)
  • Atto di affidamento a Maria Madre della Chiesa (5)
  • Atto di affidamento al Cuore Immacolato di Maria (1)
  • ATTUALITÀ (5877)
  • B. Tito Brandsma (9)
  • bambini (18)
  • bambini diritti lavoro (1)
  • Benigni (1)
  • Bettazzi (19)
  • Biagio Conte (3)
  • bru (1)
  • bullismo (1)
  • C.P.R. (2)
  • carceri (6)
  • card. Martini (2)
  • Card. Montenegro (11)
  • Cardinale Raniero Cantalamessa (7)
  • CEI (17)
  • CHIESA (4797)
  • Chiesa contro la mafia (22)
  • cittadinanza (3)
  • Commento al Vangelo (547)
  • CONCILIO VATICANO II (140)
  • CONVEGNO ECCLESIALE FIRENZE (2)
  • Coronavirus (289)
  • CORRADO LOREFICE (18)
  • COSTITUENTE DELLA TERRA (2)
  • DIALOGO INTERRELIGIOSO (269)
  • DILEXIT NOS (6)
  • diritti (83)
  • disabilità (7)
  • disarmo (3)
  • disuguaglianza (21)
  • Don Ciotti (21)
  • don Lorenzo Milani (1)
  • Don Luigi Verdi (1)
  • Don Mazzolari (1)
  • Don Milani (11)
  • Don Mimmo Battaglia (44)
  • Don Pino Puglisi (3)
  • Don Tonino Bello (36)
  • donne (10)
  • ecologia (18)
  • ECONOMIA (35)
  • ECUMENISMO (325)
  • educazione (9)
  • ENCICLICA (5)
  • Enzo Bianchi (205)
  • EUROPA (3)
  • evangelizzazione (4)
  • f35 (5)
  • fame (5)
  • famiglia (11)
  • Felice Scalia (3)
  • finevita (1)
  • Formazione vita cristiana 2016 (1)
  • Formazione vita cristiana 2017 (5)
  • FRATELLI TUTTI (35)
  • FRATERNITA' CARMELITANA (121)
  • Fratres omnes (2)
  • GIANFRANCO RAVASI (68)
  • GIORNATA MONDIALE (1)
  • GIORNATA MONDIALE DEI BAMBINI (3)
  • GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE (1)
  • GIORNATA MONDIALE DELLA PACE (2)
  • giovani (44)
  • GIUBILEO (26)
  • Giuliana Martirani (3)
  • Giuseppe Schillaci (2)
  • giustizia (3)
  • GMB (4)
  • GMG (26)
  • Gmg Panama (2)
  • GMG Rio2013 (15)
  • guerra (256)
  • Ho (1)
  • Horeb (9)
  • I MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA (1)
  • I MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA - 2021 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2017 (7)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2019 (6)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2020 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLA BIBBIA 2022 (9)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ - 2014 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2014 (3)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2016 (1)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2017 (6)
  • I MERCOLEDÌ DELLA SPIRITUALITÀ 2019 (4)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2010 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2012 (5)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2013 (8)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2014 (14)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2015 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2016 (2)
  • I MERCOLEDÌ DELLE BIBBIA 2018 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2021 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2023 (7)
  • I MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2015 (6)
  • I MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2020 (3)
  • I NOSTRI TEMPI (4742)
  • integrazione (2)
  • Intelligenza Artificiale (8)
  • Intenzioni di preghiera (91)
  • Intervista (6)
  • LAUDATE DEUM (2)
  • LAUDATO SI' (8)
  • lavoro (7)
  • Lectio del Vangelo (74)
  • Lectio divina di p. Pino Stancari sj (13)
  • Leone XIV (48)
  • Lettera (4)
  • Lettera Apostolica (6)
  • LIBERTÀ RELIGIOSA (52)
  • LIBRI (324)
  • Liliana Segre (1)
  • LITURGIA DOMESTICA (20)
  • LOTTA ALLA MAFIA (183)
  • LOTTA ALLA PEDOFILIA (12)
  • Matteo Zuppi (97)
  • medioriente (24)
  • MERCOLEDI DELLA SPIRITUALITA' 2022 (7)
  • MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2024 (7)
  • MERCOLEDI' DELLA BIBBIA 2025 (2)
  • MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2023 (8)
  • MERCOLEDI' DELLA SPIRITUALITA' 2024 (5)
  • MESSAGGI (77)
  • MESSAGGIO URBI ET ORBI (8)
  • MIGRANTI (238)
  • ministeri (1)
  • minori (11)
  • MOTU PROPRIO (1)
  • NONVIOLENZA (103)
  • Novena di Natale (9)
  • olimpiadi (5)
  • Omelia (59)
  • Omelia (video) (522)
  • Omelia in mp3 (157)
  • Omelia Papa a S. Marta (674)
  • ÓSCAR ARNULFO ROMERO GALDÁMEZ (7)
  • p. Paolo Dall'Oglio (13)
  • PACE (779)
  • PADRE PINO PUGLISI (8)
  • Padre Pino Stancari (2)
  • pap (1)
  • Papa Francesco (2086)
  • Paralimpiadi (3)
  • PAX CHRISTI (1)
  • politica (121)
  • Pontificato PAPA FRANCESCO (352)
  • povertà (43)
  • preghiera (4)
  • Preghiera dei Fedeli (462)
  • Preghiere in dialetto (17)
  • QUARESIMA 2018 (2)
  • Raniero La Valle (27)
  • Razzismo (28)
  • RIFLESSIONI (1)
  • Roberto Repole (1)
  • rubrica "E SE DOMANI..." (10)
  • salute (1)
  • sanità (1)
  • SCUOLA (139)
  • Settimana di spiritualità 2017 (9)
  • Settimana dispiritualità 2019 (5)
  • Settimana Sociale (1)
  • shoah (1)
  • SINODO (28)
  • SINODO CHIESA ITALIANA (37)
  • Sinodo dei giovani (10)
  • Sinodo per l'Amazzonia (11)
  • solidarietà (87)
  • SPECIALE (1)
  • SPIRITUALIT (1)
  • SPIRITUALITÀ (3242)
  • SPIRITUALITA' (389)
  • SPIRITUALITA' TITO BRANDSMA (1)
  • sport (10)
  • spreco alimentare (1)
  • Tempo del creato (1)
  • Terra Santa (1)
  • Tonio Dell'Olio (71)
  • TUROLDO (1)
  • tweet (1)
  • UDIENZA GENERALE (482)
  • UDIENZA GIUBILARE (3)
  • un (1)
  • Un cuore che ascolta - lev shomea' (607)
  • Venerdì della misericordia (1)
  • via crucis (1)
  • viaggi (2)
  • Viaggi Papa Francesco (323)
  • videomessaggio (4)
  • violenza (2)
  • Vito Mancuso (19)
  • volontariato (5)

CERCA NEL BLOG

VANITA' DI VANITA' - Angelo Branduardi

il cantico delle creature

Chi ci separerà (Marco Frisina)

DISCLAIMER - AVVERTENZE

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Immagini, foto e altro materiale possono essere stati scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d'autore potrà contattare il curatore del Blog, che provvederà personalmente all'immediata rimozione del materiale oggetto di controversia.


Tema Semplice. Powered by Blogger.