Preoccupazione per i 108 migranti in Libia, paese non sicuro.
Il Centro Astalli esprime forte preoccupazione per le condizioni dei 108 migranti soccorsi nel Mediterraneo e riportati da una nave italiana nel porto di Tripoli.
Oggi ci troviamo davanti a un’infrazione del diritto internazionale, che impedisce di respingere i migranti in un Paese in cui il rischio di violazione dei diritti umani è molto concreto e il diritto d’asilo non è garantito.
In Libia i migranti sono indiscriminatamente soggetti alla detenzione. La tortura e le violenze sono pratica diffusa ai danni di coloro che, in assenza di vie legali, sono costretti ad affidarsi a trafficanti per giungere in Europa.

Il Centro Astalli ribadisce che la Libia non è paese sicuro con cui fare accordi e avviare procedure per la gestione dei flussi migratori.
Si chiede pertanto immediata attivazione di vie legali d’ingresso in Europa e l’applicazione sistematica di un piano di evacuazione dei migranti che si trovano in detenzione in condizione di grave pericolo in Libia.

dal diario di bordo dalla Open Arms
da AVVENIRE
Nave italiana soccorre e riporta in Libia 108 profughi