Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



domenica 19 aprile 2020

Religiosità popolare - Preghiere in dialetto - Lombardia: ESILIO D’AMUR (ESILIO D’AMORE) preghiera scritta da una suora di clausura, originaria di Bergamo, durante questa pandemia.



La religiosità popolare di tutte le regioni italiane è ricca di preghiere dialettali, espressione di una cultura religiosa tramandata oralmente di generazione in generazione, per lo più dai nonni ai nipotini.
L'era moderna, purtroppo, tende a cancellare questo patrimonio, infatti le suddette preghiere permangono quasi esclusivamente nei ricordi delle persone più anziane. 

Nel periodo di Avvento del 2016 Padre Gregorio Battaglia, della Fraternità Carmelitana di Pozzo di Gotto - ME - (che i nostri lettori sicuramente conoscono attraverso i post da noi pubblicati) ci chiedeva se fosse stato possibile  pubblicare una preghiera in dialetto siciliano ricordata da una persona anziana che stava attraversando un momento molto difficile, questa richiesta ci ha stimolati a promuovere la pubblicazione di questa forma di devozione appartenente al nostro patrimonio culturale estendendo l'invito ai nostri lettori di tutte le regioni italiane.

Ci farebbe molto piacere avere un riscontro positivo da parte dei nostri lettori, che pertanto invitiamo a inviare il loro contributo o con un messaggio privato in Facebook nella pagina "Quelli della Via" o scrivendo una email alla casella di posta di "Tempo Perso": 
tempo-perso@libero.it .
Vi chiediamo cortesemente di indicare, accanto alla versione dialettale, anche quella in lingua italiana e, nel caso ne foste a conoscenza, di corredarla di diversi particolari (ad esempio se veniva recitata in particolari periodi dell'anno o momenti della giornata, o se rivolta a qualche Santo per chiederne l'intercessione, o a qualunque altra informazione riteniate opportuno fornirci). 

Sarà nostra cura selezionare i suggerimenti, verificandone ovviamente i contenuti, e preparare i post ed anche uno Speciale, sempre disponibile, in cui potere rintracciare con facilità tutte le preghiere.


Preghiere in dialetto

 Lombardia 



ESILIO D’AMUR

Signur, ta domande scüsa, / se ‘l me cör l’è mia töt lé con Te. / Go ö dulur, deter de me, ch’el vusa: / la me get la patis asé.

Mé so ché, in esilio d’amur, / perché ö dé to me robat ol cör: / to m’e dic’: «Iga mia pura, dam la to eta, / e mé ta daró töt de me.

Fin da quando to siet picinina, / i me öcc’ ja sura de te, / e pensae: “Chesta tusa la öle / töta domà per me”.

To ddiré, to sa troeré conteta, / ta promete mia ‘l Paradis in tera, / ma, anche se ‘l to corp al sarà ‘n claüsüra, / to saré mader de töt ol mont, ‘nsema a Me».

Ma ‘ncö, Signur, ol me cör al löcia, / perché chesta malatia che la fa pura, / l’è come öna föria, la cor d’öna ca a l’otra, / famada, ‘ngurda, e la sa seta mai!

Tace i se la pasa mia gna mal: / 'mpo de fevra, 'mpo de tos, 'mpo de fregiur, / ma tace iè lé per i öspedai, / 'ntübac' o tecac' ai respiradur.

Ma iè tace, Signur, chi ché i mör, / sensa nesü lé visì, di sò. / I dutur, i ‘nfermier i ne pöl piö: / per quat tep, Signur, dürerala amó?

Ta domande pietà, Signur, per tata get, / che la ta prega, che la ga fidücia de Te; / tace, forse, i t’ia desmentegat, / e ades i alsa sö i öcc’ al Ciel.

Tace, magare, i è disperac’, / perché forse i t’a mai cunusit; / iga pietà, Signur, è arda gió, coi to öcc’ pié d’amur per töcc’.

Te to ‘l sé, Signur, ché ‘n chesto moment, / öleres ves po a mé co la me get: / fó ‘mpo fadiga, Signur, è öle ditel: / mé che al sigür, è lu ‘mmezz al dulur;

‘mmezz ala pura, ala disperaziù, / o a fas coragio, a dis: «Dài, k’el paserà!». o a cantà a töta us söi balcù / per dì che domà töcc’ ensema ‘n ghe la farà.

Porta paziensa, Signur, sculta ö moment / chel che ades al me gnit in d’ol cör, / ‘l ma par mia ö laur esbagliat, / anse, pense ch’al ta farà piaser:

mescia nsema öna quac gote d’ol to sanc, / coi me lacrime, per cunsulà ‘sta poera get! / Lu i ghen’avrà ö falì de cunsulaziù / e anche Te ‘l só ka to saré contet.

Perché ‘l to sanc, Signur, l’è medesina: / lé sö la crus, to l’é spandit, per chel! / E i mé lacrime? Forse i alerà negot, / ma almeno, come öna gutina d’acqua / per scöt la sit, per fa sorà ‘mpo sce cör.

E ades öleres dì öna parulina / a töcc’, oter, che sì lé ‘nd’esta disgrazia, / ma mia a töcc’ ensema öleres divla: / ü per ü, ogne ü per so cünt.

Iga mia pura, ades t’el dighe mé, / chela parola ch’al ma dic’ ol Signur. / Perché l’è ira: mé so ché ‘n claüsüra, / ma ‘l mé cör, l’è lé, visì a te.

Ol me corp, sé, l’è serat sö, / ma col Signur, mé gire töt ol mont: / e ölet che ‘l prim post en do ‘ndaró / al sies mia prope ‘n mezz a la me get?

S’el regordet chel proerbe, ch’el dis: / «L’è lonc come öna Quaresma?». / Ma la Quaresma, l’è destinada a finì, / e dopo ‘l gh’è la Pasqua de risürreziù.

Ades, an sè come ‘n d’ö enerdé Sant, / ma to ‘ddiré, töt al finirà. / ma d’ol sigür, quando la sarà finida, / ‘mpo fracac’ sö, sé, però ‘n sarà migliur.

TRADUZIONE

ESILIO D’AMORE

Signore, ti chiedo scusa / se il mio cuore non è tutto lì con Te. Ho un dolore, dentro di me, che grida: / la mia gente soffre tanto.

Io sono qui, in esilio d’amore, / perché un giorno mi hai rubato il cuore: / mi hai detto: «Non aver paura, dammi la tua vita, / e io ti darò tutto di me.

Fin da quando eri piccolina, / i miei occhi erano su di te, / e pensavo: “Questa ragazza, (bambina) la voglio tutta solo per me”.

Vedrai, ti troverai contenta, / non ti prometto il Paradiso in terra, / ma, anche se il tuo corpo sarà in clausura, / sarai madre di tutto il mondo, insieme a Me».

Ma oggi, Signore, il mio cuore piange, / perché questa malattia che fa paura, / è come una furia, corre di casa in casa, / affamata, ingorda, e non si sazia mai!

Tanti non se la passano neanche male: / un po’ di febbre, un po’ di tosse, un po’ di raffreddore, / ma tanti sono là per gli ospedali, / intubati, o attaccati ai respiratori.

Ma sono tanti, Signore, quelli che muoiono, / senza aver accanto i propri cari. / I medici, gli infermieri non ne possono più: / per quanto tempo, Signore, durerà ancora?

Ti chiedo pietà, Signore, per tanta gente, / che ti prega, che ha fiducia in Te; / tanti, forse, ti avevano dimenticato, / e adesso alzano gli occhi al Cielo.

Tanti, magari, sono disperati, / perché forse non ti hanno mai conosciuto; / abbi pietà, Signore, e guardaci, / con i tuoi occhi pieni di amore per tutti.

Tu lo sai, Signore, che in questo momento, / vorrei essere anch’io con la mia gente: / faccio un po’ fatica, Signore, e voglio dirtelo: / io qui al sicuro, e loro in mezzo al dolore;

in mezzo alla paura, alla disperazione, / o a farsi coraggio, dicendosi: «Dài, che passerà!», / o a cantare con tutta la voce sui balconi, / per dire che solo tutti insieme ce la faremo.

Porta pazienza, Signore, ascolta un momento / quello che adesso mi è venuto in mente: / non mi sembra una cosa sbagliata, / anzi, penso ti farà piacere:

Mescola qualche goccia del Tuo sangue / con le mie lacrime, per consolare questa povera gente! / Loro ne avranno un po’ di sollievo, / e anche Tu, lo so che sarai contento.

Perché il Tuo sangue, Signore, è medicina: / lì sulla croce, l’hai sparso, per questo! / E le mie lacrime? Forse non varranno niente, / ma almeno, come una gocciolina d’acqua, / per togliere la sete, per dare un po’ di sollievo a questi cuori.

E adesso vorrei dire una parolina / a tutti, voi, che siete lì in questa disgrazia, / ma non a tutti insieme vorrei dirla: / uno per uno, ciascuno per proprio conto.

Non aver paura, adesso te lo dico io, quella parola che mi ha detto il Signore. / Perché è vero: io sono qui in clausura, / ma il mio cuore, è lì vicino a te.

Il mio corpo, sì, è rinchiuso, / ma con il Signore, io giro tutto il mondo: / e vuoi che il primo posto dove andrò / non sia proprio in mezzo alla mia gente?

Te lo ricordi quel proverbio, che dice: / «È lungo come una Quaresima?». / Ma la Quaresima, è destinata a finire, / e dopo c’è la Pasqua di risurrezione.

Adesso, siamo come in un Venerdì Santo, / ma vedrai, tutto finirà, / ma sicuramente, quando sarà finita, / un po’ ammaccati, sì, però saremo migliori.


Preghiera in dialetto bergamasco composta, durante il periodo della pandemia da coronavirus, da Suor Chiara AntonellaClarissa nel monastero di Santa Lucia di Città Della Pieve (originaria di Bergamo)

Suore clarisse del monastero di Santa Lucia a città della Pieve
Dal sito Federazione Santa Chiara
Il testo della preghiera è stato pubblicato da Avvenire il 24/03/2020

Segui lo Speciale: