La lezione dei martiri d’Algeria
L’8 maggio, per la prima volta, la Chiesa cattolica celebra la memoria dei 19 missionari martiri d’Algeria, beatificati lo scorso 8 dicembre: 13 uomini e sei donne, appartenenti a otto diverse famiglie religiose, uccisi nella tragica guerra civile alla fine del secolo scorso.
Vite offerte, nel nome del Vangelo e di Gesù, per tenere fede all’impegno di rimanere vicini al popolo algerino, nonostante la consapevolezza dei rischi. Se è molto conosciuta, anche grazie allo splendido film Uomini di Dio, la vicenda dei sette monaci trappisti di Tibhirine, e se ebbe un doveroso rilievo mediatico l’uccisione del vescovo di Orano, Pierre Claverie, sono molto meno note le storie degli altri martiri.

(fonte: MISSIO, articolo di Stefano Femminis)
Vedi anche: I martiri d'Algeria: 19 storie di amore incondizionato ad una terra musulmana
Beatificazione dei martiri d'Algeria
TV2000 Cristiana Caricato intervista il postulatore padre Thomas Georgeon
Guarda il video
Guarda anche il nostri post già pubblicati:
- Io, superstite dei monaci di Tibhirine
- UOMINI DI DIO - 21 maggio 1996 - 7 monaci trappisti dell'Atlas, martiri (testi e video)
- 20 anni fa il “martirio d’amore e fedeltà al Vangelo e all’Algeria” dei monaci di Tibhirine
- Un segno sulla montagna: memoria e profezia di Massimo Toschi
- "Una comunità che discerne: i monaci trappisti di Tibhirine" a cura di Alberto Neglia (VIDEO INTEGRALE)
- Il martirio dei frati di Tibhirine in Algeria di Enzo Bianchi