Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



venerdì 10 ottobre 2025

La venezuelana Maria Corina Machado, Nobel per la Pace 2025


La venezuelana Maria Corina Machado,
Nobel per la Pace 2025


«Per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici per il popolo del Venezuela e per la sua lotta per realizzare una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia». Sono queste le motivazioni del Nobel alla leader dell’opposizione venezuelana



Il Comitato Norvegese per il Nobel ha assegnare il Premio Nobel per la pace a Maria Corina Machado «per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici per il popolo del Venezuela e per la sua lotta per realizzare una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia».

Leader delle forze democratiche, rappresenta molti venezuelani che all’interno e all’esterno del Paese lottano per ripristinare la libertà nel suo Paese. Insieme al presidente eletto Edmundo Gonzalez Urrutia, María Corina Machado era già stata insignita del premio Sakharov 2024 del Parlamento Europeo per la libertà di pensiero. E ora il Comitato di Oslo riconosce questa donna coraggiosa con il Nobel per la Pace.

Come leader del movimento democratico in Venezuela, si legge nelle motivazioni del comitato, Maria Corina Machado è uno degli esempi più straordinari di coraggio civile in America Latina negli ultimi tempi. Machado è stata una figura chiave e unificante in un’opposizione politica un tempo profondamente divisa – un’opposizione che ha trovato un terreno comune nella richiesta di elezioni libere e di un governo rappresentativo, aggiunge il comitato. Questo è precisamente ciò che sta al centro della democrazia: la nostra comune volontà di difendere i principi del governo popolare, anche se non siamo d’accordo. In un momento in cui la democrazia è minacciata, è più importante che mai difendere questo terreno comune.
(fonte: Mondo e Missione 10/10/2025)