"Il dialogo nel contesto del Mediterraneo"
interventi di
Pina De Simone, PFTIM – san Luigi ,
Donatella Abignente, PFTIM – san Luigi
Quale teologia nel contesto del Mediterraneo?
intervento di
Fabrizio Mandreoli, Bologna FTER
20.06.2019 , Napoli. Interventi nell'ambito del Convegno "La teologia dopo Veritatis Gaudium nel Mediterraneo" promosso dalla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridioanle Sez. San Luigi. Nel Proemio della Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium i criteri per il rinnovamento degli studi ecclesiastici delineano l’orizzonte per elaborare una teologia in dialogo con tutti coloro ai quali sta a cuore la cura della casa comune che è il pianeta; con coloro che sono impegnati nella costruzione di una società fondata sull’accoglienza, soprattutto delle persone emarginate e deboli, e sul rispetto delle differenze; coloro che guardano senza pregiudizi le novità delle società in cui viviamo, e desiderano capire come situarsi nel nuovo contesto culturale, rimodellato dalla convivenza sempre più consistente e diffusa di persone di religioni e culture diverse.

Le religioni possono molto in tal senso se aiutano a ritrovare ciò che ci unisce e a recuperare il senso di una speranza più grande. Figli e fratelli chiamati ad una unità che è armonia delle diversità..." (Pina De Simone)
GUARDA IL VIDEO