parola di Papa Francesco!
Papa Francesco incontra il comitato esecutivo della Caritas internationalis e parla della crisi economica mondiale e a quattro nuovi ambasciatori il Pontefice ricorda che il denaro deve servire e non governare
La carità è la carezza della Chiesa. Lo ha detto Papa Francesco incontrando giovedì 16 maggio, a Santa Marta, il cardinale Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, presidente della Caritas internationalis, con il segretario generale Michel Roy e il comitato esecutivo dell’organismo che il Pontefice ha definito «l’istituzione dell’amore della Chiesa». Una istituzione che ha una doppia dimensione: di «azione sociale, nel senso più ampio della parola, e una dimensione mistica, cioè inserita nel cuore della Chiesa»...
Leggi tutto: La carezza della Chiesa
... “In caso di guerra o durante una crisi – ha affermato il Santo Padre – bisogna occuparsi dei feriti, aiutare gli ammalati. Ma c'è anche bisogno di sostenerli, di occuparsi del loro sviluppo”.
A qualsiasi costo: anche arrivando a “vendere le chiese per dare da mangiare ai più poveri” ha affermato, richiamando le parole di San Giovanni Crisostomo: “Ti preoccupi di adornare la Chiesa e non il corpo di Cristo che ha fame”. A volte, infatti - ha soggiunto Francesco - “semplicemente bisogna neutralizzare il male”: “C’è fame, bisogna dare da mangiare”; “ci sono dei feriti, vanno curati”.
Quello del Pontefice non è un delirio pauperista, ma l’applicazione pratica dell’amore cristiano che Gesù ci ha insegnato attraverso il Vangelo...