Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



domenica 26 maggio 2024

"Un cuore che ascolta - lev shomea" n° 28 - 2023/2024 anno B

"Un cuore che ascolta - lev shomea"

"Concedi al tuo servo un cuore docile,
perché sappia rendere giustizia al tuo popolo
e sappia distinguere il bene dal male" (1Re 3,9)



Traccia di riflessione sul Vangelo
a cura di Santino Coppolino


SANTISSIMA TRINITA' ANNO B 

Vangelo:

Mt 28,16-20

Questi ultimi cinque versetti che concludono il Vangelo di Matteo, sono una sintesi armonica di tutti i temi che l'evangelista ha sviluppato lungo tutta l'opera. Gesù ha terminato la sua missione nel mondo e ora affida ai suoi discepoli il compito di proseguire il cammino da Lui tracciato. Il dono d'amore fatto a Israele da ora in poi è offerto a tutti i popoli, a partire dalla Galilea. Lontano dalla santità di Gerusalemme, Gesù precede e attende i suoi nella disprezzata Galilea delle genti, e in tutte le Galilea del mondo, dove la Chiesa è convocata per fare esperienza del Risorto fra coloro che la religione ufficiale ha marchiato come maledetti. Il Signore attende i suoi sulla Montagna dove ha proclamato le Beatitudini, il progetto del Regno di Dio, la Magna Charta di ogni credente in Lui (Mt 5). Come i primi discepoli, anche noi veniamo chiamati e inviati a proseguire il cammino per l'edificazione del sogno di Dio per l'uomo, la via dell'amore disinteressato, dell'amore a perdere, anche per il nemico. Un amore che mai si impone, che si offre, fragile e indifeso, nelle mani degli uomini e invita ognuno di noi ad amare allo stesso modo. Come ha fatto Gesù.