Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



sabato 18 maggio 2024

Papa a Verona - Arena di Pace 2024 Le riflessioni di don Luigi Verzé e p. Alex Zanotelli

Papa a Verona - Arena di Pace 2024 
 Le riflessioni di don Luigi Verzé e Alex Zanotelli

(Foto FB)

Sabato 18 maggio, papa Francesco sarà a Verona e prenderà parte all’Arena di Pace 2024, dove incontrerà e dialogherà con varie realtà della società civile, dell’associazionismo e dei movimenti popolari presenti in Italia. 
Arena Di Pace 2024 non è un evento isolato, ma un percorso iniziato a giugno 2023, promosso da diocesi di Verona e alcune riviste cattoliche italiane. 
Questo progetto, che riprende l’esperienza delle Arene di pace degli anni Ottanta e Novanta, nasce dalla presa d’atto che lo scenario mondiale di una terza guerra mondiale a pezzi di cui ha parlato più volte papa Francesco è concreto e drammatico nelle sue conseguenze, toccando da vicino anche l’Italia, visto che vi sono conflitti in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Da qui l’urgenza di interrogarsi in modo serio su come può essere intesa la pace nel contesto odierno e su quali processi si possono intraprendere per costruirla. 
In preparazione all’evento l’organizzazione ha diffuso diversi contributi, fra cui due video. 

Il primo “In piedi costruttori di pace” è affidato a don Luigi Verzé, mentre il secondo “Le armi, le guerre… e il nostro stile di vita”, riporta una riflessione di p. Alex Zanotelli, comboniano.

Don Luigi Verzé, già direttore del CMD Verona,  racconta le Arene: 
“In piedi costruttori di pace”


P. Alex Zanotelli, missionario comboniano:
 “Le armi, le guerre… e il nostro stile di vita”
(fonte: Sir 17/05/2024)