Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



domenica 12 maggio 2024

"Un cuore che ascolta - lev shomea" n° 26 - 2023/2024 anno B

"Un cuore che ascolta - lev shomea"

"Concedi al tuo servo un cuore docile,
perché sappia rendere giustizia al tuo popolo
e sappia distinguere il bene dal male" (1Re 3,9)



Traccia di riflessione sul Vangelo
a cura di Santino Coppolino


ASCENSIONE DEL SIGNORE ANNO B 

Vangelo:


Il brano, che conclude il Vangelo di Marco, non fa parte dell'opera che termina al versetto 8 con l'annuncio della resurrezione di Gesù, omettendo le apparizioni del Risorto che, invece, sono presenti negli altri Vangeli. Con ogni probabilità questa finale è un'aggiunta fatta dalle comunità del II secolo e accolta nel Canone della Chiesa Cattolica dal Concilio di Trento. L'Ascensione di Gesù non separa il Signore dalla vita della Chiesa, Egli è sempre vivo in ogni ambito dell'esistenza dei suoi discepoli con una forza e una vitalità maggiori rispetto a quando stava fisicamente sulla terra. Gesù invia i suoi per il mondo in una missione permanente, perché diffondano la Buona Notizia, la quale proclama che Dio è solo e unicamente Amore. La sconvolgente novità portata da Gesù è che da questo Amore nessuno dei suoi fratelli rimane escluso, qualunque sia la sua condotta e la condizione sociale, a qualunque popolo o religione appartenga. Quanti si convertono a questo Amore e da esso si lasciano cambiare la vita, questi sono già nella pienezza della vita. Quelli che invece lo rifiutano rimanendo centrati solo su se stessi e sul loro egoismo, costoro «sono stati già giudicati, perché non hanno creduto nel Nome dell'Unigenito Figlio di Dio» (Gv 3,18).