PORPORE DISSIDENTI
di Raniero La Valle
Come a un attentatore avventizio e maldestro la bomba allestita dal cardinale Sarah per intimidire Francesco e impedirgli di fare il papa mentre deve trarre le conclusioni del Sinodo per l’Amazzonia, gli è scoppiata tra le mani. Nella miscela esplosiva si era fatto mettere incautamente l’ex papa Benedetto e ne sarebbe venuto un bel botto se egli non avesse ritirato il suo avallo e la sua firma al libro perentorio del cardinale.

E in realtà sarebbe stato paradossale che si proponesse come dottrina ortodossa quella del “legame ontologico-sacramentale” tra il sacerdozio e il celibato: “ontologico” con la firma dell’ex prefetto, poi papa, della Congregazione per la dottrina della fede, “sacramentale” con la firma dell’attuale prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Se c’è un sacramento fatto apposta per il celibato è semmai il matrimonio, che lo fa venir meno; nessun sacramento, come segno e strumento dell’intima unione con Dio degli esseri umani, discrimina secondo la vita sessuale. E se ci fosse un legame ontologico tra sacerdozio e celibato, e ontologica fosse “l’astinenza sessuale” pretesa dal sacerdozio, sarebbe del tutto irrealistico e fantasioso attribuire un ruolo sacerdotale a tutti i battezzati, come ci è stato ricordato nella liturgia del battesimo di Gesù; un popolo sacerdotale, ontologicamente celibe, ma non sterile, romperebbe il disegno creativo, e porrebbe fine alla Chiesa stessa con la fine dell’ultimo battezzato.
Perciò l’evento traumatico che, secondo i siti integralisti, avrebbe dovuto chiudere il “varco al sacerdozio sposato e al diaconato femminile”, non ha sortito gli effetti voluti; esso piuttosto ha suggerito che si regoli con più cura lo status dei papi in quiescenza; essi possono anche non cambiare d’abito, se è il bianco che piace, ma forse quando non si è più papi non si dovrebbe impartire la “benedizione apostolica” come ha fatto Ratzinger nella prima delle sue lettere al cardinale Sarah.
(fonte: blog 17/01/2020)
Leggi anche:
- Joseph Ratzinger rompe il silenzio promesso - Il papa emerito non è un papa né tantomeno il papa, nemmeno per modo di dire - "Ma ostacolare o correggere il Papa regnante è irrealistico" - Ratzinger difende il celibato dei sacerdoti: “È indispensabile, non posso tacere”
- “Ratzinger e Sarah, un'obbedienza filiale da brividi”. Intervista ad Andrea Grillo
- "Vaticano: tutti contro tutti" - Uomini e profeti del 18.01.2020