Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



sabato 12 luglio 2025

Usa. L'esonero della Messa, le deportazioni: la Chiesa sta dalla parte dei perseguitati - La libertà val bene una messa di Tonio Dell'Olio

Usa. L'esonero della Messa, le deportazioni: 
la Chiesa sta dalla parte dei perseguitati

La decisione del vescovo della California di dispensare dalla funzione chi si sente a rischio di essere arrestato perché immigrato: la sacralità della domenica ma anche dei diritti umani


La libertà val bene una messa
di Tonio Dell'Olio


Nella Chiesa ci sono leggi che vengono utilizzate molto raramente. Ce n’è una, ad esempio, che consente al vescovo di una diocesi di dispensare i fedeli, o una categoria, dall’obbligo della partecipazione alla messa domenicale.

In genere si applica di fronte a un pericolo reale e grave come la guerra o la pandemia, ma Mons. Alberto Rojas, vescovo di San Bernardino in California, ha emesso un decreto per dispensare i fedeli latinos dalla Messa perché rischierebbero di essere fermati dalla polizia antimmigrazione di Trump e “deportati”. In realtà quell’atto è una denuncia aperta ed evangelica che chiede rispetto per la dignità delle persone e la garanzia del diritto alla mobilità. Insomma Rojas, vescovo messicano naturalizzato statunitense, ha utilizzato la sua prerogativa per dire che la libertà val bene una messa e per denunciare tanto la pandemia scatenata dall’egoismo suprematista quanto la guerra razziale combattuta contro i più deboli della società a stelle e strisce. Un vescovo coraggioso che già il 23 giugno scorso aveva denunciato per iscritto gli “arresti indiscriminati di fratelli e sorelle eseguiti all’uscita di casa, sul posto di lavoro o in altri luoghi pubblici” come di fatto era successo anche in un salone parrocchiale dove i fedeli erano riuniti. “Questi atti – ha proseguito il vescovo – non rispettano né il diritto al giusto processo né la dignità di figli di Dio”.

(Mosaico dei Giorni  dell'11.07.2025)

La Chiesa sta dalla parte dei perseguitati
di don Giulio Albanese
«Il sabato è per l’uomo, e non l’uomo per il sabato» (Mc 2, 27). È questo il fondamento biblico del decreto emesso da monsignor Alberto Rojas, l’8 luglio scorso, e che tanto scalpore ha suscitato negli Stati Uniti: «Tutti i fedeli della diocesi di San Bernardino (California) che, per timore genuino di misure di controllo dell’immigrazione, non sono in grado di partecipare alla Messa domenicale o alle Messe nei giorni festivi di precetto sono dispensati da tale obbligo, come previsto dal canone 1247».
...
Leggi tutto: