Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



venerdì 21 novembre 2025

Il Papa sulla Tomba di san Francesco: una visita privata nel segno della pace e della fraternità


***********

Il Papa sulla Tomba di san Francesco:
una visita privata nel segno della pace e della fraternità

Leone XIV si è raccolto in preghiera sulla tomba del Poverello. Davanti ai frati del Sacro Convento ha richiamato l’attualità del messaggio francescano in vista del centenario del 2026. «Siate segni di speranza e riconciliazione», l’invito del Pontefice


Giovedì mattina Papa Leone XIV ha compiuto una visita privata alla Tomba di san Francesco, fermandosi in un momento di intensa preghiera silenziosa davanti al sepolcro. La visita, semplice e raccolta, si è svolta alla presenza della comunità dei frati del Sacro Convento, radunati accanto al Pontefice nello stesso clima di meditazione.

In vista del grande anniversario della morte di san Francesco, che la Chiesa celebrerà nel 2026, il Santo Padre ha richiamato la forza attuale della testimonianza del Poverello: un uomo di fraternità, pace e speranza, valori di cui il mondo continua a essere assetato. Leone XIV ha incoraggiato i frati, custodi della sua memoria, a restare segni viventi di questo spirito, portando nel mondo un messaggio di riconciliazione.

Fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento, ha espresso la gratitudine della comunità subito dopo la partenza del Pontefice: «Abbiamo sperimentato una gioia immensa nell'accogliere il Santo Padre qui nella cripta. Dopo aver pregato in silenzio dinanzi alla tomba di Francesco, ci ha rivolto una parola di grande conforto, ricordandoci che ci stiamo preparando al grande anniversario della morte di Francesco. Ci ha esortato a continuare a essere, attraverso la nostra vita, quei segni di speranza, pace e fraternità di cui il mondo ha tanto bisogno. Siamo profondamente grati a papa Leone per questo invito a proseguire con fede e serietà la nostra missione, camminando insieme verso il centenario francescano».

La visita del Pontefice diventa così un incoraggiamento per l’intera famiglia francescana e per tutti i fedeli a riscoprire la figura di san Francesco come guida per costruire ponti di dialogo e seminare pace in un’umanità che cerca ancora luce
(fonte: Famiglia Cristiana 20/11/2025)

***********

Guarda il video

***********