Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



sabato 22 ottobre 2022

LO SPECCHIO MUTO - Se metti al centro l'io, nessuna relazione funziona ... Si prega non per ricevere ma per essere trasformati - XXX Domenica Tempo Ordinario Anno C - Commento al Vangelo a cura di P. Ermes Ronchi

LO SPECCHIO MUTO



 Se metti al centro l'io, nessuna relazione funziona ...
Si prega non per ricevere ma per essere trasformati.


I commenti di p. Ermes al Vangelo della domenica sono due:
  • il primo per gli amici dei social
  • il secondo pubblicato su Avvenire

In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:
«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.
Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.
Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”.
Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato». Lc 18,9-14


per i social

LO SPECCHIO MUTO

Se metti al centro l'io, nessuna relazione funziona ... Si prega non per ricevere ma per essere trasformati 

Due uomini vanno al tempio a pregare. Uno ritto in piedi prega, ma è come se fosse rivolto a se stesso: «O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, rapaci, ingiusti, impuri...».
Inizia con parole corrette; l'avvio è biblico, infatti metà dei Salmi sono di lode e ringraziamento.
Ma mentre offre le sue parole a Dio, il fariseo in realtà le rivolge a sé, compiacendosi.

Parabola per coloro che si sentono buoni, che vedono degli altri solo i difetti. Il fariseo vive pieno di sospetti e paure, vita triste in un mondo dedito all'imbroglio, al sesso, alla rapina. Come tutti i fondamentalisti, è un angosciato che si vede attorno solo degrado e rovina.
Dal suo sguardo duro nasce una preghiera insensata e fredda. Davvero «solo chi ha lo sguardo dolce sarà perdonato» (G. Palamas).
Per l'anima bella del fariseo, Dio in fondo non fa niente se non un lavoro da burocrate, da notaio: registra, prende nota e approva. Un muto specchio su cui far rimbalzare la propria arroganza spirituale.
Io non sono come gli altri, tutti ladri, corrotti, adulteri, e neppure come questo pubblicano. Io sono molto meglio.
Offende il mondo nel mentre stesso che crede di pregare.
Non si può pregare e disprezzare, benedire il Padre e maledire, dire male dei suoi figli, lodare Dio e accusare i fratelli.
In fondo lui è un infelice che sta male al mondo, che per elevarsi deve necessariamente abbassare gli altri, restando solo: l'immoralità dilaga, la disonestà trionfa...
L'unico che si salva è lui stesso. Onesto e infelice: chi guarda solo a se stesso non si illumina mai.

La parabola ci mostra la grammatica della preghiera, le cui regole sono semplici e valgono per tutti, come le regole della vita: se metti al centro l'io, nessuna relazione funziona. Non nella coppia, non con i figli o con gli amici, tantomeno con Dio.

Si prega non per ricevere ma per essere trasformati, ma questo fariseo non vuole cambiare, non ne ha bisogno; lui è a posto, sono gli altri ad essere sbagliati, e forse un po' anche Dio.

Il pubblicano, peccatore consapevole, prega: Signore, abbi pietà di me. Mette al centro del suo grido non se stesso ma la pietà di Dio, non l'io ma il «Tu». Come nel Padre Nostro, dove mai si dice «io», mai «mio», ma sempre «tuo» e «nostro»: Padre, tu nei cieli, il nome tuo, il regno tuo, tu donaci, tu liberaci.

Il pubblicano non è perdonato perché migliore del fariseo, il solo pensarlo è credere di meritarsi Dio, ma perché nel suo vivere leggero, accettando i propri limiti, egli si apre come una porta socchiusa al sole.
Dal fondo del tempio egli vola verso un Dio più grande del suo peccato, che non si merita ma si accoglie; verso un Altro che viene e trasforma nella sua misericordia infinita, nella sua straordinaria debolezza che è anche la sua unica, miracolosa, onnipotenza.

per Avvenire

Pregare è dare del “tu” a Dio e dimenticare se stessi  (...)

Leggi su Avvenire