Nel 2011, l'11,1% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 8.173 mila persone) e il 5,2% lo è in termini assoluti (3.415 mila).
Leggi tutto sul rapporto ISTAT :
- La povertà in Italia
- Testo integrale (pdf 556 KB)
- Tavole (zip 16 KB)
Povertà, debiti, vecchiaia e disoccupazione: sono questi i problemi che affliggono l'Italia. Un quadro preoccupante quello che emerge dal rapporto "Noi-Italia" 2012, diffuso dall'Istat.
La fotografia dell’Italia povera dell’Istat non sorprende il ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi. «Non ignoravamo questa situazione – dice – e stiamo valutando come intervenire». Riconosce l’importanza dei numeri, pur non giudicandoli rivoluzionari.
Leggi tutto: Andrea Riccardi: «Così le famiglie non reggono»
Leggi tutto: Povertà, Acli: «È spread sociale»
Se ne discute ad Agenda Italia con Paola De Micheli, deputato Pd - Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori e Antonio Galdo, giornalista e direttore del sito www.nonsprecare.it.