Per chi presiede
Fratelli
e sorelle, Dio, nostro Padre e nostra Madre, mandando il suo Figlio in mezzo a
noi, accetta di perdersi nelle nostre lontananze per poterci raggiungere.
Lasciamoci accogliere da Cristo Gesù, che si è fatto nostro compagno di viaggio
ed in Lui innalziamo al Padre le nostre preghiere ed insieme diciamo:
R/ Rivestici del tuo amore, o Padre
Lettore
-
Tu hai voluto, o Padre, che nel tuo Figlio, morto e risorto per noi, si
formasse la tua Chiesa come germe di un popoli di fratelli e di sorelle. Guarda
benigno alla Chiesa di oggi, perché sappia camminare verso l’unità, superando
divisioni e rigidità di ogni genere. Soltanto così essa potrà dire al mondo che
la fraternità su questa terra è possibile. Preghiamo.
-
Ti preghiamo, Dio nostro Padre e nostra Madre, per questo nostro mondo di oggi,
per l’affermarsi di un linguaggio violento e ricattatorio, per l’abbandono di
ogni forma di solidarietà con i paesi più toccati dalla povertà o dalla guerra.
Sii vicino alla grande folla di persone migranti, spesso oggetto di rifiuti e
di violenze. Preghiamo.
-
Ti affidiamo, o Padre, tutto il popolo di Myanmar, già provato da una dura
dittatura e adesso da questo terribile terremoto. Accogli quanti hanno perso la
vita e sostieni quanti si ritrovano sotto le macerie in attesa di una mano che
li liberi. Ricordati, inoltre, del popolo ucraìno e di quello palestinese,
vittime di una logica disumana. Preghiamo.
-
Ti affidiamo, o Padre, il nostro Paese e coloro che lo governano. Dona a tutti
loro pensieri pace e di buon governo del bene pubblico. Accompagna Tu, o Padre,
i tanti giovani, che lasciano il nostro Paese per trovare lavoro altrove. Dona
speranza e creatività a quelli che restano, contribuendo a far crescere il
benessere comune. Preghiamo.
-
Rivolgi il tuo volto, o Padre, sulle nostre famiglie. Fa’ che cresca in ognuna
di esse il dialogo tra genitori e figli. Fa’ che ognuno possa comprendere che
la felicità non sta tanto nel possesso dei beni, ma nel sentirsi accolto ed
amato come un bene prezioso, come Tu, o Padre, ami ciascuno di noi. Preghiamo.
- Davanti a Te, o
Padre accogliente, ricordiamo i nostri parenti e amici defunti [pausa di silenzio]; ricordiamo i morti di tutte le guerre che si
combattono oggi nel mondo, le vittime della criminalità organizzata e del
bullismo nelle scuole e nei quartieri. Accogli tutti nella gioia dei tuoi
santi. Preghiamo.
Per chi presiede
Dio
nostro Padre, noi affidiamo alla tua misericordia le nostre preghiere, con la
certezza che tu l’esaudirai, perché sei venuto a cercare e a salvare tutti i
perduti. Dona ad ognuno la gioia del tuo perdono, per mezzo del tuo Figlio
Gesù, vivente nei secoli dei secoli. AMEN.