Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



lunedì 10 marzo 2025

Francesco segue in video dal Gemelli gli Esercizi spirituali della Curia romana


Lievi miglioramenti clinici e buona risposta alle terapie

Francesco segue in video dal Gemelli 
gli Esercizi spirituali della Curia romana



Continua a essere stabile, con lievi graduali miglioramenti, in un quadro complesso e con una prognosi che in via prudenziale resta riservata, la situazione clinica del Papa, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio.

Il Pontefice «ha trascorso una notte tranquilla» ha comunicato a inizio giornata oggi, lunedì 10 marzo, la Sala stampa della Santa Sede. Successivamente la stessa ha informato i giornalisti che, dopo essersi svegliato, Francesco ha ripreso le terapie, tra cui quella respiratoria e motoria, passando dalla ventilazione meccanica non invasiva della notte all’ossigenazione ad alti flussi con le cannule nasali, secondo una prassi che si rinnova da diversi giorni. Anche stamattina ha seguito dalla poltrona in video gli Esercizi spirituali della Curia romana, potendosi così unire spiritualmente ai partecipanti, così come aveva fatto nel pomeriggio di ieri, prima domenica di Quaresima, quando essi sono iniziati in Aula Paolo VI. È stato precisato inoltre che da oggi pomeriggio alle 17 le meditazioni proposte dal cappuccino Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, possono essere seguite in diretta su Vatican News. Quindi, verso le 18, sempre in Aula Paolo VI, sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e camerlengo di Santa Romana Chiesa, a guidare il Rosario per la salute del vescovo di Roma, anticipato di circa tre ore rispetto alla precedente programmazione serale in piazza San Pietro, fino al termine degli Esercizi spirituali.

Inoltre, avendo appreso delle alluvioni in Argentina, Papa Bergoglio esprime vicinanza alle persone colpite.

Infine stasera dovrebbe essere diffuso il bollettino medico che, vista la stabilità del quadro clinico, non era stato pubblicato ieri. Nella circostanza comunque la stessa Sala stampa aveva reso noto che il Pontefice aveva seguito nel pomeriggio di domenica 9 gli Esercizi spirituali, e che in mattinata, oltre ad aver ricevuto la visita del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, e del sostituto, arcivescovo Edgar Peña Parra — i quali, tra le altre cose, lo hanno aggiornato su alcune situazioni nella Chiesa e nel mondo —, aveva partecipato alla messa con quanti lo stanno assistendo in questi giorni nell’ospedale romano, e che stava proseguendo la dieta alimentare prescritta dai medici, la quale comprende anche cibi solidi.

Sabato 8, nella comunicazione di fine giornata ripresa dopo che venerdì 7 non era stata ritenuta necessaria, la Sala stampa aveva spiegato che «le condizioni cliniche del Santo Padre negli ultimi giorni sono rimaste stabili e, di conseguenza, testimoniano una buona risposta alla terapia. Si registra pertanto un graduale, lieve miglioramento», aggiungeva la nota, sottolineando che «il Santo Padre è sempre rimasto apiretico», «sono migliorati gli scambi gassosi» e «gli esami ematochimici ed emocrocitometrici si confermano stabili».

Dopodiché il bollettino evidenziava che «i medici, al fine di registrare anche nei» giorni successivi «questi iniziali miglioramenti, prudenzialmente» mantenevano «la prognosi ancora riservata».

Infine il comunicato concludeva rimarcando che sabato mattina «il Santo Padre, dopo aver ricevuto l’Eucarestia, si è raccolto in preghiera all’interno della Cappellina dell’appartamento privato, mentre il pomeriggio ha alternato il riposo alle attività lavorative».
(fonte: L'Osservatore Romano 10/03/2025)

**********

Leggi anche: 

Meditazioni di padre Pasolini per gli Esercizi spirituali della Curia romana in comunione spirituale con il Papa