L'ondata di freddo siberiano continua a colpire l'Europa e, varcato il Mediterraneo dopo aver sferzato l'est e il sud del continente, arriva anche nel Maghreb. I Balcani sono il territorio europeo più colpito dal gelo. A pagarne le spese i senzatetto o persone che vivono in case che non vengono riscaldate adeguatamente. Il freddo polare continua a investire anche gran parte d'Italia con temperature ai minimi storici

Basta una notte coi City Angels, una delle associazioni di volontariato per il sostegno di clochard, per capire che le vere vittime del freddo siberiano che ha colpito l’Italia sono i senzatetto. Ieri sera a Milano sull’autobus concesso da Atm per i mesi più freddi, c’ero anch'io. Insieme abbiamo distribuito pasti, bevande calde, vestiti, scarpe e coperte.
Leggi tutto: Una notte coi clochard a MilanoClochard per i clochard: notte a Milano tra i senza tetto
Li vedi avvolti in cartoni e coperte consunte, stretti nel gelo notturno della capitale. Quando cala il sole e il freddo morde, i senzatetto trovano rifugio alla Stazione Termini e ad Ostiense. File di clochard accartocciati in ogni angolo che possa dare riparo. "Sono tanti - racconta un lavoratore notturno della Stazione Termini - C'è chi non ce la fa, chi è rimasto fuori casa, chi si è lasciato con la moglie, c'è sempre un punto di rottura".
Roma, la notte gelida dei clochard