Campanini: responsabilizzazione dei laici? La chiesa è in ritardo

“Popolo di Dio” è titolato il capo secondo della costituzione dogmatica Lumen gentium: vescovi, sacerdoti e laici, tutti con carismi e ministeri diversi ma con pari dignità a servizio della Chiesa per l’unica missione: portare Cristo al mondo. A proposito dei laici, la cui riscoperta si deve proprio a questa rinnovata visione ecclesiologica, poco più avanti si dice: «Grava su tutti i laici il glorioso peso di lavorare, perché il disegno divino di salvezza raggiunga ogni giorno di più tutti gli uomini di tutti i tempi e di tutta la terra»...
A questo proposito, come funzionano gli organi di consultazione dei laici, consigli pastorali diocesani e parrocchiali in primis?
«Male. Comunione, collaborazione e corresponsabilità sono caratteristiche lontane dal rappresentare, per quanto riguarda i laici, la norma nella Chiesa italiana. Molti pastori riconoscono schiettamente che la nostra Chiesa è ancora accentuatamente clericale»....
«Male. Comunione, collaborazione e corresponsabilità sono caratteristiche lontane dal rappresentare, per quanto riguarda i laici, la norma nella Chiesa italiana. Molti pastori riconoscono schiettamente che la nostra Chiesa è ancora accentuatamente clericale»....
Leggi tutto:
Cristiani adulti in una chiesa adulta
la lettera di don Francesco Pesce

Leggi tutto: