Il 6 agosto del 1945 esplode la prima bomba atomica su Hiroshima. Oggi ricorre il sessantacinquesimo di quel tragico evento. A sganciare la bomba fu l'aereo B-29 pilotato dal colonnello Paul Tibbets che lo ribattezzò Enola Gay, il nome di sua madre. L'aereo decollò all'alba del 6 agosto dall'arcipelago delle Marianne e puntò in direzione del Giappone. Alle 08.15 ora del Pacifico partì l'ordine di sganciare la bomba: un lampo e morirono 80.000 mila persone. Altre 91.000 moriranno nei giorni e negli anni seguenti. Queste immagini restano un monito per le generazioni future.

Leggi tutto: Anniversario di Hiroshima: Ban Ki-moon, "il disarmo è l'unico percorso assennato"