
«La parrocchia è il luogo della quotidianità – sostiene il sacerdote che dirige il luogo affermatosi come un punto di riferimento spirituale per tanti giovani italiani –: lì si sperimenta cosa significa avere fede. Spesso però sono i grandi eventi, come le Giornate mondiali, a colpire la fantasia dei ragazzi. Ecco, penso che questi due mondi vadano saldati tra loro e connessi alla vita di tutti i giorni nella propria comunità. La fatica della pastorale giovanile oggi sta in questo: far capire che quotidianità e grandi eventi devono poter camminare insieme»...
Leggi tutto: Giovani, cammini estivi per orizzonti più grandi