La guerra più mortale del mondo
non è in Ucraina ma in Etiopia
L’attenzione pubblica è molto attenta alla tragica guerra in Ucraina iniziata un mese fa. Il conflitto europeo occupa tutti gli spazi disponibili dei media occidentali che, oltre a creare informazione distorta, promuovono un crimine ben peggiore della caccia alle streghe rivolta alla popolazione russa. Hanno semplicemente cancellato il conflitto in Etiopia iniziato non un mese fa ma il 4 novembre 2020.
Un conflitto che vede diverse nazioni coinvolte direttamente o indirettamente comprese Russia e Stati Uniti, dove si intrecciano follie di supremazia etnica, genocidio,in Tigray e orrendi crimini contro l’umanità in Oromia. Un conflitto dove i prigionieri di guerra e i civili vengono bruciati vivi e l’immenso patrimonio culturale etiope sistematicamente saccheggiato per essere venduto su E-Bay o semplicemente distrutto.
Il tutto voluto, pianificato ed attuato dal Premio Nobel per la Pace Abiy Ahmed Ali, che ricopre la carica di Primo Ministro Etiope e dal dittatore eritreo Isaias Afwerki. Entrambi stretti alleati di un paese occidentale non eletto governato da una oligarchia finanziaria e sorretto da una sinistra istituzionale che da tempo memorabile ha tradito la popolazione: l’Italia.
Il Premier Etiope, convinto di vincere una guerra scatenata per il folle desiderio di dominare un intero paese composto da oltre 80 etnie che per 30 anni hanno cercato di convivere sotto una fragile forma di federalismo, non solo ha recentemente dichiarato una tregua umanitaria per soccorrere la popolazione del Tigray da lui posto sotto assedio da oltre 14 mesi al solo fine di prendere tempo e preparare la seconda invasione della regione «ribelle» ma si è grottescamente lanciato ai governi dell’Ucraina e della Russia l’appello alla moderazione e alla diplomazia per porre fine alla guerra che sta incendiando l’Europa.
FarodiRoma, che segue il conflitto etiope fin dal suo inizio, offre all’opinione pubblica italiana una riflessione di questo dramma dimenticato dai media occidentali e volutamente nascosto da quelli italiani per non dispiacere un governo che fa affari con due regimi che massacrano senza pietà le proprie popolazioni.
La riflessione è opera di Bobby Ghosh, un editorialista del prestigioso quotidiano economico Bloomberg che si occupa di affari esteri. Gosh è l’ex redattore capo dell’altrettanto prestigioso quotidiano indiano Hindustan Time e ex caporedattore internazionale delle riviste Quarz e Time (Fulvio Beltrami).
Proveniente da un premio Nobel per la pace, l’appello di Abiy Ahmed alla moderazione e alla diplomazia per porre fine alla guerra in Ucraina avrebbe potuto attirare più attenzione se il primo ministro etiope non avesse macchiato i suoi allori con il sangue del suo stesso popolo. Le notizie di orribili crimini di guerra commessi dalle sue forze e da quelle dei suoi alleati eritrei contro i civili nella provincia ribelle settentrionale del Tigray prendono in giro i suoi appelli alla nonviolenza in altre parti del mondo.
L’invasione russa dell’Ucraina ha distolto l’attenzione internazionale dai conflitti che si stanno consumando altrove, compresi quelli in Yemen, Mozambico e nel Sahel africano, la regione appena a sud del Sahara. In Etiopia, la seconda nazione più popolosa dell’Africa, una sanguinosa guerra civile è giunta al suo sedicesimo mese. La lotta tra le forze di Abiy e il Fronte di liberazione del popolo del Tigray (TPLF) sembra ferma, ma i gruppi per i diritti umani e le organizzazioni multilaterali hanno condannato le atrocità da entrambe le parti.
Nel mezzo ci sono i civili del Tigray, che ora affrontano una calamità che viene paragonata agli orrori del passato dell’Africa e dell’Etiopia: fame di massa ed etnocidio. Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, lui stesso etiope, afferma che “non c’è nessun posto al mondo in cui la salute di milioni di persone sia più minacciata” della regione del Tigray.
Il governo di Abiy, che aveva celebrato l’elevazione di Tedros alla guida dell’OMS come motivo di orgoglio nazionale, ora sta cercando di prenderlo di mira perché la sua famiglia ha origini nel Tigray. Ma oltre a prove aneddotiche, c’è un crescente corpo di dati a sostegno dell’affermazione di Tedros secondo cui la provincia è sull’orlo di un grave disastro umanitario.
Sebbene sia impossibile conoscere il vero bilancio della guerra, i ricercatori dell’Università di Gand in Belgio stimano che fino ad ora siano morte fino a mezzo milione di persone: tra le 50.000 e le 100.000 per i combattimenti, tra le 150.000 e le 200.000 per la fame e più di 100.000 per la mancanza di cure mediche Attenzione. Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha espresso preoccupazione per la possibile pulizia etnica nel Tigray, ma il governo di Addis Abeba l’ha liquidata come “fakenews”.
I ribelli tigrini sono stati accusati di crimini, tra cui omicidio e stupro, contro altri gruppi etnici. Ma i soldati di Abiy sono accusati della maggior parte delle vittime civili, specialmente quelle dovute alla fame e all’abbandono. Le forze governative stanno impedendo agli aiuti alimentari e alle medicine di raggiungere il Tigray, affermano i gruppi umanitari. E non si lasciano sfuggire altri tipi di atrocità, inclusa la recente immolazione di un tigrino bruciato vivo, che persino la commissione per i diritti umani affiliata al governo non ha potuto che accusare le forze di Abiy.
È probabile che tali oltraggi si moltiplichino e si intensifichino mentre la guerra rimane in stallo. Alla fine dell’anno scorso, le truppe governative sono state in grado di respingere un’avanzata ribelle verso la capitale e riconquistare le città al confine con il Tigray. L’uso di droni militari, apparentemente forniti dalla Turchia, ha contribuito a invertire la tendenza. (I droni turchi hanno anche aiutato le forze ucraine a rallentare l’avanzata russa).
Mentre le sue forze di terra sembrano essersi fermate prima di un assalto al Tigray, dove il terreno montuoso si è precedentemente dimostrato un netto vantaggio per i ribelli, Abiy non ha scrupoli a ordinare attacchi aerei che hanno inflitto pesanti perdite ai civili. Michelle Bachelet, capo della Commissione per i diritti umani delle Nazioni Unite, afferma che il suo staff ha registrato centinaia di morti per attacchi aerei “apparentemente effettuati dall’aeronautica etiope”. Il governo ha negato questo.
Abiy e la leadership del TPLF hanno entrambi affermato di essere disposte a negoziare la fine della guerra civile, ma nessuna delle due parti ha dimostrato molta flessibilità sulle loro richieste. Il primo ministro vuole che i ribelli disarmino e accettino il governo di Addis Abeba, mentre il TPLF vuole una maggiore autonomia per il Tigray e una spiegazione delle atrocità commesse dalle forze etiopi ed eritree.
Ci sono poche prospettive di progresso verso la riconciliazione e la pace senza ulteriori pressioni esterne. Ma con l’attenzione del mondo concentrata su Ucraina e Russia, ci sono tutte le possibilità che entrambe le parti nella guerra civile etiope useranno la situazione di stallo per riarmarsi per ancora più combattimenti.
Chi può impedire che ciò accada?
I tentativi di mediazione dell’Unione Africana si sono rivelati singolarmente inefficaci. L’Unione europea ha fatto poco da quando ha sospeso alcuni aiuti di bilancio per l’Etiopia all’inizio dello scorso anno. Gli Stati Uniti hanno già compiuto sforzi considerevoli: il presidente Joe Biden ha parlato direttamente con Abiy, il suo inviato nel Corno d’Africa si è recato ad Addis Abeba e la sua amministrazione ha interrotto l’accesso favorevole alle merci etiopi negli Stati Uniti.
L’unica strategia che non è stata ancora provata è l’imposizione di sanzioni contro la leadership del TPLF e le alte figure del governo, incluso lo stesso Abiy. Con il Tigray sull’orlo di una catastrofe umanitaria, è tempo di Biden di segnalare che l’opzione è, almeno, sul tavolo.
Bobby Ghosh
(fonte: Faro di Roma 30/03/2022)