IN ECUADOR, BOLIVIA E PARAGUAY (5-13 LUGLIO 2015)
LA CHIESA RIFLESSO DELLA LUCE E DELL'AMORE DI DIO
Il sole è Gesù Cristo, e se la Chiesa si separa o si nasconde da Gesù Cristo
diventa oscura e non dà testimonianza.
Papa Francesco
CERIMONIA DI BENVENUTO
DISCORSO DEL SANTO PADRE
Aeroporto Internazionale “Mariscal Sucre” di Quito, Ecuador
Domenica, 5 luglio 2015
".... Oggi, anche noi possiamo trovare nel Vangelo le chiavi che ci permettono di affrontare le sfide attuali, apprezzando le differenze, promuovendo il dialogo e la partecipazione senza esclusioni, affinché i passi avanti in progresso e sviluppo che si stanno ottenendo si consolidino e garantiscano un futuro migliore per tutti, riservando una speciale attenzione ai nostri fratelli più fragili e alle minoranze più vulnerabili, che sono il debito che ancora ha tutta l’America Latina. Per questo scopo, Signor Presidente, potrà contare sempre sull’impegno e la collaborazione della Chiesa, per servire questo popolo ecuadoriano che si è alzato in piedi con dignità.
Amici tutti, comincio con attese e con speranza i giorni che abbiamo davanti. In Ecuador si trova il punto più vicino allo spazio esterno: è il Chimborazo, chiamato per questo il luogo “più vicino al sole”, alla luna e alle stelle. Noi cristiani paragoniamo Gesù Cristo con il sole, e la luna con la Chiesa; e la luna non ha luce propria, e se la luna si nasconde dal sole diventa scura. Il sole è Gesù Cristo, e se la Chiesa si separa o si nasconde da Gesù Cristo diventa oscura e non dà testimonianza. Che in queste giornate si renda più evidente a tutti noi la vicinanza del “sole che sorge dall’alto” (cfr Lc 1,78), e che siamo riflesso della sua luce, del suo amore.
Che il Sacro Cuore di Gesù e il Cuore Immacolato di Maria, ai quali l’Ecuador è stato consacrato, effondano su di voi grazia e benedizione. Tante grazie!
Leggi tutto:
Domenica, 5 luglio 2015Leggi anche:
- Il «Mysterium Lunae» della Chiesa visto dal monte Chimborazo
- La simbologia del sole e della luna ricordata da Francesco. Luce riflessa - L'Osservatore Romano
GUARDA IL VIDEO
SERVIZIO TG2000 - Il racconto della prima giornata