
Leggi tutto: GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERTA' DI STAMPA/ Reporters senza Frontiere: mafia italiana tra nemici libertà di stampa
I giornalisti in Italia affrontano quotidianamente la peggiore condizione lavorativa di tutta l’Unione Europea. Le principali difficoltà che un reporter deve affrontare in Italia nello svolgimento del suo lavoro si possono divedere in due macro gruppi: il primo di carattere giuridico/legale e il secondo che riguarda la sicurezza personale
Leggi tutto: ITALIA: La scheda riassuntiva di Reporters sans frontières
Dopo Reporter senza frontiere è Freedom House a puntare il dito contro la scarsa libertà di stampa in Italia. L'organizzazione indipendente statunitense ha presentato, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa, una classifica relativa alla situazione dell'informazione nel mondo. La Penisola è definita parzialmente libera e si classifica 72esima, alle spalle di Surinamen, Trinidad e Tobago, Israele, Grecia e Cile.
Leggi tutto: Freedom House, in Italia scarsa libertà di stampa
"Se c'e' una cosa che e' sotto gli occhi di tutti" e' che in Italia "c'e' fin troppa liberta' di stampa". La battuta pronunciata da Berlusconi davanti ad Angel Gurria, segretario generale dell'Ocse, nella sala dei galeoni a palazzo Chigi, innesca una nuova polemica con l'opposizione pronta a dare battaglia.
Leggi tutto: Berlusconi:"Troppa libertà di stampa"