La rivista "Science" riporta una importante ricerca sulla creazione in laboratorio di un Dna batterico...È insomma un lavoro di ingegneria genetica di alto livello, un passo oltre la sostituzione di parti del Dna. Ma in realtà non si è creata la vita, se ne è sostituito uno dei motori. Come scrive sul "New York Times" il genetista David Baltimore del California Institute of Technology: "Non hanno creato la vita: l'hanno solo copiata". E aggiunge il bioingegnere Jim Collins: "Questo non rappresenta la creazione di vita da zero".
Leggi tutto: Un ottimo motore ma non è la vita
(il collegamento è all'Osservatore Romano)
L’annuncio è l’alba della vita artificiale, ma Venter ci lavora da anni: per capirci qualcosa è meglio partire dall’inizio.
Leggi tutto: "Nessuno gioca a fare Dio"
Alcuni commenti alla scoperta annunciata dal gruppo di ricercatori di Craig Venter.
Leggi tutto: La prima vita artificiale timori e speranze