Benvenuto a chiunque è alla "ricerca di senso nel quotidiano"



venerdì 5 maggio 2017

«La gioia di essere cristiani si vive anche nei brutti momenti» - Papa Francesco - S. Messa Cappella della Casa Santa Marta - (video e testo)


S. Messa - Cappella della Casa Santa Marta, Vaticano
4 maggio 2017
inizio 7 a.m. fine 7:45 a.m. 



Papa Francesco:
Mai seduti”

Una Chiesa che «non resta seduta», che «sa ascoltare» l’«inquietudine della gente» e che come una «madre» genera i suoi figli «senza proselitismo» testimoniando «la gioia di essere cristiani». È la missione ecclesiale delineata da Papa Francesco nell’omelia della messa celebrata a Santa Marta la mattina di giovedì 4 maggio. Una missione che riguarda non solo la Chiesa di oggi ma la Chiesa di ogni tempo, come si evince dalla lettura dei primi capitoli degli Atti degli apostoli proposta dalla liturgia in questo periodo immediatamente successivo alla Pasqua.

Apostoli che — ha sottolineato il Pontefice — per prima cosa hanno ricevuto da Gesù una promessa: «Io sarò con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo». Conferma si trova nel Vangelo di Marco, dove si legge «che quando gli apostoli predicavano il Signore agiva con loro e confermava la parola con i segni miracolosi». Quindi, ha detto Francesco: «il Signore, testimone di obbedienza, è presente nella predicazione; dall’inizio, accompagna i discepoli, mai li lascia soli, neppure nei momenti più brutti. Mai».

Su questa base ha inizio la storia della Chiesa che, ha spiegato il Papa, si trova ben riassunta nei «primi otto capitoli del libro degli Atti degli apostoli». Qui, infatti, «c’è la predicazione, il battesimo, le conversioni, i miracoli, le persecuzioni, la gioia e anche quel brutto peccato di quelli che si accostano alla Chiesa per fare i propri affari, quei benefattori della Chiesa che poi alla fine truffano la Chiesa». Ad esempio, in questi primi capitoli, si ritrovano le vicende di Anania e Saffira.

Nella liturgia del giorno è presentato un passo (Atti degli apostoli 8, 26-40) nel quale si parla della «conversione di un “ministro dell’economia”», un funzionario eunuco della regina di Etiopia. dal quale «lo Spirito dice a Filippo di andare». Papa Francesco, invitando i presenti a leggere personalmente l’intera lettura — «tre minuti: leggetelo tranquilli, vi farà bene» — si è soffermato su «tre parole» chiave.

Innanzitutto ha notato come «lo Spirito, l’angelo, a Filippo disse: “Alzati e va’”». Si tratta, ha spiegato, del «segno dell’evangelizzazione, è un segno della Chiesa». E ancora: «la vocazione della Chiesa è evangelizzare; è la grande sua consolazione: evangelizzare». Ma come? «Alzati e va’». Ha spiegato il Pontefice: «Non dice: “Rimani seduta, tranquilla, a casa tua”. No! La Chiesa sempre per essere fedele al Signore deve essere in piedi e in cammino: “Alzati e va”». Infatti, «una Chiesa che non si alza, che non è in cammino, si ammala e finisce chiusa con tanti traumi psicologici e spirituali, chiusa nel piccolo mondo delle chiacchiere, delle cose... chiusa, senza orizzonti». L’invito invece è chiaro: «Alzati e va’, in piedi e in cammino».

Continuando nel racconto emerge la seconda parola. Lo Spirito infatti invita Filippo ad accostarsi al carro del funzionario «che era un proselito giudeo. Dall’Etiopia era venuto a Gerusalemme ad adorare Dio». Dal testo emerge «che il suo cuore era inquieto perché leggeva le Scritture mentre andava sul carro». E — ha notato il Papa — lo Spirito non dice a Filippo: «predica a lui», ma: «accostati, ascolta».

Ecco l’altra parola chiave, il «secondo passo»: quello della «Chiesa che sa ascoltare, la Chiesa che sa che in ogni cuore c’è un’inquietudine: tutti gli uomini, tutte le donne hanno un’inquietudine nel cuore, buona o brutta, ma c’è l’inquietudine. Ascolta quell’inquietudine». Bisogna ascoltare, ha aggiunto, «cosa sente la gente, cosa sente il cuore di questa gente, cosa pensa». Anche se pensa «cose sbagliate», perché occorre «capire bene dove è l’inquietudine». Infatti «tutti abbiamo l’inquietudine dentro» e la Chiesa deve «trovare l’inquietudine della gente».

Una dinamica ben raccontata nel passo in cui si legge che il funzionario, avvicinato da Filippo, «ha avuto l’ispirazione di fare una domanda: “Ma dimmi, questo, di che persona parla?”— “Il profeta”. E lo ha fatto salire sul carro». Filippo «incominciò a predicare, a spiegare con mitezza. E quella inquietudine trovava una spiegazione che riempiva la speranza di quel cuore». Tutto ciò, ha spiegato il Pontefice, «è stato possibile perché Filippo si è accostato lì e ha ascoltato».E ha ribadito: «Ascoltare, conoscere l’inquietudine della nostra gente».

Vi è, infine, una terza parola, ed è «gioia». Il Papa, ripercorrendo il brano, ha evidenziato l’evoluzione della scena: «Quel ministro ascoltava e la fede, lo Spirito, lavorava dentro; il Signore lavorava lì. Ascoltava e ha capito che quella profezia era di Gesù e la fede in Gesù è cresciuta in lui al punto che», arrivati vicino all’acqua, «è stato lui a chiedere il battesimo, perché lo Spirito aveva lavorato nel cuore». Quindi «lasciamo lavorare lo Spirito nel cuore della gente», ha invitato il Pontefice.

Da qui l’importante finale: dopo aver battezzato il funzionario, Filippo venne condotto dallo Spirito «da un’altra parte, ad Azoto», e l’eunuco «pieno di gioia, proseguiva la sua strada». Ecco dunque la terza parola: «La gioia del cristiano».

Nel terminare la sua riflessione, Papa Francesco ne ha riassunto i passaggi principali: innanzitutto «la Chiesa in piedi, che esce: “Alzati e va!”»; quindi «la Chiesa sorella, madre, che ascolta per trovare l’inquietudine e con la grazia dello Spirito Santo, con il Signore che è lì che conferma la parola con i segni, trova la parola da dire»; e poi «la Chiesa madre che dà alla luce tanti figli» con un «metodo che non è proselitista», ma «è il metodo della testimonianza all’obbedienza». Una Chiesa «che oggi ci dice: “Gioisci!”».

E la «gioia di essere cristiani», ha concluso il Pontefice, si vive «anche nei brutti momenti». Infatti «dopo la lapidazione di Stefano scoppiò una grande persecuzione e i cristiani si sparsero dappertutto, come il seme che porta il vento. E sono stati loro a predicare la parola di Gesù». 

(fonte: L'Osservatore Romano)

Guarda il video