domenica 25 maggio 2025

"Un cuore che ascolta - lev shomea" n° 29 - 2024/2025 anno C

"Un cuore che ascolta - lev shomea"

"Concedi al tuo servo un cuore docile,
perché sappia rendere giustizia al tuo popolo
e sappia distinguere il bene dal male" (1Re 3,9)



Traccia di riflessione sul Vangelo
a cura di Santino Coppolino


 VI DOMENICA DI PASQUA ANNO C

Vangelo:

Tema principale e collante di tutto il brano è il verbo amare, che descrive la profonda relazione tra Gesù, il Padre e viceversa, e tra i discepoli e Gesù. L'amore per il Maestro consente finalmente l'ingresso di ogni discepolo nella nuova ed eterna alleanza, tema mai nominato esplicitamente dall'evangelista, ma che viene descritto attraverso le sue caratteristiche: l'amore per Gesù e l'osservanza della sua Parola. L'amore per Gesù, infatti, è il cuore della fede, il pieno compimento dello Shemà (cfr.Dt 6,5). Solo dopo aver sperimentato quanto siamo amati da Gesù diverremo capaci di amarlo a nostra volta, e amare significa ascoltare, accogliere e vivere la sua Parola, ascoltando, accogliendo e amando i fratelli. Se davvero lo amiamo, Gesù ci assicura che non ci lascerà soli, perché Lui stesso edificherà la sua Dimora fra di noi e in noi. Infatti, «chi ama osserva la Parola dell'Amato, dimora con Lui, presso di Lui e in Lui, per questo lo vede, vive di Lui e lo conosce» (cit.). Gesù ha promesso che ci farà dono del suo Spirito che è pace e gioia, il senso autentico della sua venuta tra noi. Se ci amiamo gli uni gli altri come Lui ci ama, anche noi diverremo il tempio vivente della santità di Dio, la Shekinà, il Luogo Santo della sua presenza nel mondo. E' il dono ultimo di un Dio che ci ama fino a dare la sua vita per noi e che vuole abitare attraverso il suo Spirito d'amore nel cuore di tutti i suoi figli, perché finalmente possa essere «Tutto in tutti» (1Cor 15,28).